• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » FdI fa quadrato, ma l’imbarazzo cresce

FdI fa quadrato, ma l’imbarazzo cresce

17 Ottobre 2019

“Ritengo che, in merito alla questione della gestione della biblioteca sia doveroso accertarsi della regolarità dell’assegnazione gestionale della stessa”. A parlare è Andrea Sebastiani  il capogruppo della Lega che subito prende le distanze dall’attività dell’assessore alla cultura, nonché vice sindaco, Alberto Cataldi e chiede chiarezza: “Siamo intenzionati ad indagare e verificare – continua Sebastiani – se siano state effettivamente commesse delle irregolarità, delle leggerezze, la presenza di eventuali conflitti d’interesse, o le mancate competenze della cooperativa cui è stato affidato momentaneamente l’incarico, o qualunque altra questione non chiara in merito a a quest’argomento”. “Nella misura in cui dovessimo accertare una sola di queste irregolarità saremo i primi a chiedere provvedimenti in merito – affonda -. Se verificassimo che, in qualche modo, questo non fosse il principio alla base delle decisioni prese dagli esponenti del nostro partito o dai nostri alleati, prenderemo senza alcun dubbio la decisione di una revisione dei ruoli e dell’eventuale allontanamento di coloro che non sposano i nostri principi di trasparenza, correttezza e cambiamento”.

Parole dure quelle del leghiste che, messe sotto la lente, suonano come una vera e propria sfiducia nei confronti degli alleati. Fratelli d’Italia dal canto suo replica così: “Fratelli d’Italia prende posizione in merito alla vicenda biblioteca comunale che in questi giorni ha visto l’opposizione vomitare vergognose illazioni nei confronti del nostro vicesindaco e assessore alla cultura Alberto Cataldi, nonché nei confronti del nostro partito politico, che non controlla o detiene nessuna cooperativa. Ribadiamo che l’operato del funzionario responsabile ha rispettato pienamente le disposizioni di legge”. “Palese il patetico intento della minoranza – ribatte FdI – di mettere in difficoltà l’amministrazione con questi beceri attacchi politici ad personam che nulla hanno a che fare con il bene comune e con i cittadini civitonici che, all’opposto, sono stati ben lieti della continuità del servizio garantito”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.