• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Degrado a Caprarola, il M5S scrive al Comune

Degrado a Caprarola, il M5S scrive al Comune

17 Ottobre 2019

Riceviamo e pubblichiamo da il MeetUp del Movimento 5stelle di Caprarola

Da svariato tempo, una bella piazza lastricata a Caprarola Via Caduti del Lavoro in località “la Paradisa”, ed impreziosita da un’opera d’arte è stata dimenticata. La fontana “Girotondo delle piccole cose” realizzata dal Maestro e Scultore Fiorenzo Mascagna, caprolatto di nascita, titolare per un decennio della cattedra di “Teoria della percezione e psicologia della forma” presso la Accademia di Belle Arti di Viterbo, è in uno stato di totale abbandono, colpita e ferita duramente con chissà cosa da gesti vandalici e lasciata sporca e con vistose perdite d’acqua alla base della stessa.

Oltre ad essere una fontana di gratificante bellezza per il semplice passante che la guarda passeggiando è stata un’opera scultorea pubblicata ed ammirata nella prestigiosa rivista internazionale AD Architectural Digest, da quanto abbiamo appreso dallo stesso realizzatore. Non è giusto che un bene dei cittadini caprolatti, di tale valore artistico e culturale oltre che economico, venga lasciato all’abbandono ed alla mercè del bieco vandalismo e all’incuria.

Da alcune segnalazioni dei cittadini, sullo stato della fontana, il Meetup Caprarola M5s si è subito attivato. Il Meetup Caprarola M5s, in data odierna, ha inviato una istanza a mezzo PEC@ all’Amministrazione Comunale di Caprarola, riguardante proprio la richiesta di un suo pronto intervento per prendere visione della fontana e porre rimedio motivandone alcuni aspetti fondamentali e di estrema importanza:

§  Il “Decoro Urbano” è un diritto di ciascun cittadino;

§  Salvaguardare con responsabilità, come cittadini e come Amministrazione Comunale, il bene comune, il bello ed il pulito anche con azioni che possono, e devono, diventare un grande gesto collettivo di Educazione Civica per Caprarola è doveroso;

§  Contrastare episodi di “Vandalismo” con una più vigile sorveglianza da parte della Polizia Locale;

§  Coinvolgimento della cittadinanza con attività ed eventi di “Sensibilizzazione ed Educazione” al rispetto ed alla cura del bene comune.

Meetup Caprarola M5s è perfettamente cosciente, che le risorse economiche sono sempre scarse nelle casse delle Amministrazioni Comunali, e per l’appunto abbiamo suggerito, nella stessa istanza, anche un’opzione di carattere pratico-economico, quello di interessarrci direttamente e dare corso ad attività, in varie forme, per coordinare una raccolta fondi a largo spettro.

Il Meetup Caprarola M5s si è costituito solo dal Giugno 2019, ma in pochi mesi ci siamo fatti conoscere con la nostra presenza e messi in luce con la partecipazione e costanza durante la raccolta firme per la petizione “Non ce la beviamo” riguardo l’acqua potabile e pubblica come prima cosa.

Abbiamo raccolto a Caprarola le 856 adesioni sulle 10.000 complessive dei 25 Comuni che hanno partecipato. Un buon risultato per la petizione ma soprattutto per la risposta ed i commenti positivi per l’interessamento dei nostri concittadini a cui inviamo un grazie e chiediamo sempre più supporto durante le nostre attività.

In questi mesi abbiamo studiato ed analizzato il nostro territorio, abbiamo ascoltato i nostri concittadini sulle necessità ed esigenze che rilevavano personalmente, le mancanze

oggettive della nostra Caprarola, le loro idee e desideri.

Abbiamo un profilo Facebook Meetup Caprarola M5s dove facciamo informazione guadagnando membri ogni giorno non solo nella nostra Caprarola (VT) ma da tutta Italia e anche dall’estero (USA, Regno Unito, Francia, Belgio, Svizzera, Islanda, Lussemburgo, Brasile, Marocco, ecc.).

Con i nostri membri ci si confronta, ci si informa spaziando sui temi che ognuno di noi vive sui propri territori come l’Amministrazione Comunale, i Servizi, il Commercio, il Decoro Urbano, i Rifiuti Urbani, il Turismo, le Barriere Architettoniche, l’Ambiente, i Trasporti, gli Animali, i Parchi e Giardini, la Cultura, lo Sport, ecc. ed il Meetup Caprarola M5s lavorerà su questi temi.

E’ arrivato il momento di far sentire la voce dei cittadini caprolatti ………sempre nel pieno rispetto civile!!!

Meetup Caprarola M5s

Organizer Governatori Fabio

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.