• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Affaire biblioteca, si complica la posizione di Cataldi e FdI

Affaire biblioteca, si complica la posizione di Cataldi e FdI

17 Ottobre 2019

Sta scuotendo la politica provinciale l’affidamento temporaneo della biblioteca comunale di Civita Castellana alla cooperativa “Lavoro e Solidarietà” di Viterbo vicina, a quanto sembra, a Fratelli d’Italia. Un pasticciaccio brutto che rischia di travolgere l’assessore alla cultura, nonché vice sindaco, Alberto Cataldi. A sollevare e denunciare all’opinione pubblica il caso sono stati inizialmente i consiglieri del Pd, si sono poi aggiunti FI, Rifondazione comunista e Movimento 5 Stelle. Ma adesso prende le distanze sulla vicenda anche la Lega.

Sono diverse le cose che non tornano in questa storia. Prima di tutto i legami tra la società appaltatrice e Cataldi. La cooperativa è gestita infatti da persone molto vicine a FdI. Ma non solo: a insospettire sono state anche le modalità con cui sarebbe stata evasa la pratica, conclusa a tempo record visto che il preventivo della cooperativa è arrivato sui tavoli comunali il 19 settembre e nel giro di pochissimo è stato accettato, tenendo tutti all’oscuro della decisione, dall’opposizione ad alcuni pezzi della maggioranza.

Il clima è ormai diventato rovente e Castaldi ora è stato mollato anche dalla Lega, che, tramite una nota diffusa dal suo capogruppo Andrea Sebastiani, e pubblicata da alcuni organi di stampa, ha fatto sapere che se saranno accertate irregolarità chi ha sbagliato va allontanato. Intanto, secondo le ultime indiscrezioni i consiglieri del Pd hanno chiesto alla segretaria generale, responsabile dell’anti-corruzione del Comune, di effettuare un’indagine interna per verificare la legittimità dell’atto con cui è stato affidato l’appalto alla coop. Per ora risposte certe ancora non ce ne sono, ma la posta in gioco a questo punto si alza. Se dalle indagini emergerà qualcosa, sicuramente ci saranno ripercussioni per il dirigente e l’assessore competente, che è appunto Cataldi. Altre indiscrezioni, inoltre, parlano di una possibile rinuncia da parte della società che sarebbe l’estrema ratio per salvare la poltrona di Cataldi. Per la giunta Caprioli una brutta gatta da pelare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.