• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Salto carpiato di Sgarbi a Sutri, che si allea con la sinistra per non andare a casa

Salto carpiato di Sgarbi a Sutri, che si allea con la sinistra per non andare a casa

16 Ottobre 2019

Cambia l’aria a Sutri, e non è per il sopraggiungere dell’autunno. Il sindaco Vittorio Sgarbi avrebbe infatti deciso di varare un rimpasto in giunta che ha dell’incredibile. Secondo quanto riporta il Corriere di Viterbo, sarebbe pronto a dimissionare il vice Felice Casini e a nominare al suo posto il capo dell’opposizione Lillo De Mauro, ex Rifondazione comunista e vicinissimo all’ala più radicale della sinistra.

Insomma, un’ottobrata degna di nota nell’antichissima città. Il tutto, sempre secondo quanto riporta il Corriere di Viterbo, perché Rinascimento di Sutri (la lista con cui Sgarbi si è presentato alle elezioni) politicamente non esiste e visto che gli amici di Casini sono pronti a sfiduciarlo tanto vale cambiare.

Insomma, salta Felice Casini in quanto espressione di un gruppo di consiglieri che si sono chiamati fuori dalla maggioranza. Maggioranza che Sgarbi è andato così a ricercare in forma nuova all’interno del Consiglio, alleandosi con la minoranza di sinistra. Secondo quanto lo stesso dichiara al Corriere di Viterbo, sta per partire un rimpasto al termine del quale dell’attuale maggioranza resteranno solo i 3 fedelissimi assessori Stefano Proietti, Claudia Mercuri e Giulia Cacchiarelli.

“Quando facevo il sindaco di Salemi in Sicilia, la vedova di Borsellino mi definì un missionario – attacca Sgarbi nell’intervista rilasciata al Corriere di Viterbo -. Rimasi lusingato, ma purtroppo io non sono nato per fare il missionario, tanto più a Sutri. Quindi, o vengo messo nelle condizioni di fare il lavoro per cui sono stato eletto, cioè trasformare una bellissima città ma sconosciuta ai più in un luogo di cultura e in una meta turistica, cosa che sto già facendo con risultati evidenti, oppure andrò a fare il sindaco altrove”. Sgarbi racconta di una Sutri sinonimo di clientelismo e capi bastone, gestita dalle famiglie influenti del posto. Una situazione a cui dice basta: “Io non sono mai entrato nelle questioni di poltrone – dichiara Sgarbi al Corriere -: gli assessori si sono scelti da soli all’inizio. Un’anomalia, rispetto alla quale non ho mai avuto però nulla da ridire. D’altra parte, i patti erano chiari dall’inizio: io mi sarei dovuto occupare della promozione culturale di Sutri, mentre le questioni politiche sarebbero state competenza del bravo Felice Casini. E’ stato lui a negoziare gli incarichi, ed è a lui che oggi 4 esponenti di maggioranza su 7 non rispondono più. Di fatto sono un sindaco isolato, mi definisco l’unico extracomunitario di Sutri, un paese dove non c’è nemmeno uno straniero”.

Ricapitolando: Sgarbi si allea con la sinistra perché la maggioranza di centrodestra non lo sostiene più. Resterà, se tutto andrà in porto come la racconta, a fare il sindaco di una coalizione diversa da quella con la quale è stato eletto. Da destra a sinistra il passo è breve. Per resistere e non darla vinta a chi in questi mesi ha preso le distanze da lui.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.