• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » FdI imbarazza il sindaco Caprioli. “Noto esponente viterbese del partito nella coop incaricata di gestire la biblioteca”

FdI imbarazza il sindaco Caprioli. “Noto esponente viterbese del partito nella coop incaricata di gestire la biblioteca”

16 Ottobre 2019
Cataldi in occasione del lancio della sua candidatura a sindaco, poi ritirata

Bagarre a Civita Castella sulla biblioteca comunale. Come ha più volte sottolineato la minoranza, l’affidamento del servizio di gestione è inatti alquanto “sospetto” in quanto prescelta, senza gara, né manifestazione di interesse, una cooperativa – la “Lavoro e solidarietà” – molto vicina a quanto pare a FdI. Diecimila euro per tre mesi.

La decisione di affidare la biblioteca in modo diretto è arrivata alla metà di settembre e subito ha fatto finire sotto accusa il consigliere di Fratelli Alberto Cataldi, creando grande imbarazzo, suo malgrado, al sindaco Franco Caprioli. Una storia da leggere in controluce, dove sotto sotto in molti sostengono che ci siano di mezzo anche interessi personali. Sempre come messo in luce dalla minoranza, sembrerebbe infatti che la cooperativa avrebbe come soci proprio alcuni noti esponenti di FdI.

“Dalla visura camerale -scrivono i consiglieri di minoranza Claudio Parroccini, Simone Brunelli, Vanessa Losurdo, Maurizio Selli, Maurizio Serafinelli e Yuri Cavalieri – della società cooperativa ‘Lavoro e solidarietà’, alla quale il Comune di Civita Castellana ha deciso di affidare la gestione del servizio biblioteca, emerge che un noto esponente della politica viterbese dei Fratelli d’Italia sia socio e figlio della più alta carica dirigenziale della stessa. Questo dato aumenta i dubbi sulla mancata trasparenza della procedura amministrativa che ha portato al provvedimento in esame”.

Ma non solo, infatti, il curriculum dell’azienda non è proprio quello di un “bibliotecario” e dimostra come negli anni la cooperativa si sia occupata di tutt’altro. “Dalla stessa visura – continuano i consiglieri di minoranza – non si è potuto non notare che la cooperativa in questione ha come attività esercitata quella della pulizia di arenili e giardinaggio e altre attività, ad esempio quelle della gestione dei rifiuti e della coltivazione di cereali. Tutte attività interessanti ma che poco hanno a che fare con quella di gestione della nostra biblioteca comunale”.

Ma a destare i maggiori sospetti è proprio il modo in cui è stata affidato l’incarico: “Non vi è traccia di delibere di giunta – spiega la minoranza – che traccino la via da seguire in merito alla gestione dei vari servizi della biblioteca. Ciò che è mancante è, quindi, un atto di indirizzo politico. Non vi sono neanche prove che consentano di capire come si è arrivati alla cooperativa viterbese o come questa sia arrivata a presentare un preventivo al Comune di Civita Castellana. Non si comprende, in aggiunta, come si possa presentare un preventivo il 17 settembre e due giorni dopo avere la determinazione di pagamento con una motivazione di urgenza che, a nostro avviso, non esisteva prima e non esiste ora considerando i due dipendente e i sei ragazzi impegnati nel servizio civile”.

Insomma, secondo i consiglieri in questa faccenda emergono più ombre che luci. Per ora Caprioli non risponde, ma il tema diventa sempre più scottante e rischia di trascinare l’amministrazione in quello che verrà ricordato come l’affaire biblioteca, perché la minoranza è intenzionata a fare luce, anche portando la cosa davanti all’autorità giudiziaria.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.