• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Natale in tribunale”. Il cinepanettone alla viterbese è servito

“Natale in tribunale”. Il cinepanettone alla viterbese è servito

14 Ottobre 2019

“Natale in tribunale”. E’ il nuovo cinepanettone tutto viterbese che va in scena da diverso tempo a questa parte con all’orizzonte nuovi accattivanti episodi. E’ la telenovela che vede contrapposte la società Fantaworld e Caffeina. E’ di questi giorni la notizia che la Fondazione guidata da Filippo Rossi, Andrea Baffo e Carlo Rovelli ha depositato in Procura una denuncia-querela dove espone le proprie perplessità nei confronti dell’avviso pubblico emesso dal Comune a fine settembre. Un bando arrivato tardi e che nei prerequisiti escludeva matematicamente Fondazione Caffeina dalla competizione. Infatti, era prevista la non accettazione delle domande presentate dalle associazione e dalle fondazioni e di conseguenza… fuori Caffeina. Ad insospettire Rossi & Co. ci sono anche le dichiarazioni della rivale Fantaworld, che, nonostante il massimo riservo di cui parla il Comune, sulla questione, in varie dichiarazioni pubbliche, si è sempre detta pronta ad affrontare la nuova sfida del natale 2019. Una sicurezza che subito ha destato sospetti in quelli di Caffeina.

Luci e ombre di una storia fatta di asti e ripicche che risiedono nel passato ma che stanno producendo i loro effetti adesso. Acredini che stanno intasando di carte bollate gli uffici giudiziari del tribunale. Da notare infatti anche una denuncia penale depositata dalla Fantaworld verso Andrea Baffo, Filippo Rossi e Giuseppe Berardino per la complicata storia societaria. E sembra che dall’altro lato gli stessi vorrebbero trascinare in tribunale Andrea Radanich, rappresentante della Fantaworld. Insomma, altro che a Natale si è tutti più buoni, il Natale qualcuno lo passerà in tribunale ripetendo, mano sulla costituzione, “giuro di dire la verità, nient’altro che la verità”. Anche perché di verità sulla faccenda per ora ce n’è ben poca.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.