• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Talete fa terrorismo. La Lega: “Ora basta”

Talete fa terrorismo. La Lega: “Ora basta”

8 Ottobre 2019

Riceviamo e pubblichiamo dalla Lega di Viterbo

In queste settimane numerosi cittadini si sono visti recapitare solleciti di pagamento da parte di Talete, con tanto di perentorio preavviso di interruzione del servizio idrico. Non è la prima volta che Talete si cimenta in operazioni per così dire ‘massive’ di recupero crediti, che non tengono conto delle situazioni specifiche, ma che partono ‘a tappeto’ giocando sui grandi numeri. Lo dimostra il fatto che è la stessa Talete a consigliare – qualora l’utente avesse già provveduto al pagamento o avesse richiesto la rateizzazione – di non tenere conto della richiesta.

Quello che sconcerta i destinatari della lettera è che non è affatto chiaro,  almeno per il comune cittadino, l’allegato prospetto contabile “di dettaglio” che in verità risulta molto generico e incomprensibile. Sarebbe opportuno, prima di inviare solleciti che di fatto si configurano come vere e proprie diffide, accertarsi delle singole posizioni ed inviare semmai richieste precise e con spiegazioni dettagliate, senza creare panico e malintesi e, soprattutto, senza che si minacci l’interruzione di un servizio essenziale come quello idrico, in modo così indiscriminato e in molti casi ingiustificato.

Tra l’altro, abbiamo appreso dai giornali che il servizio offerto da Talete manifesta ancora ataviche criticità, nonostante le numerose rassicurazioni. Basti pensare alla presenza di floruri nel bacino di Pratoleva che, in questi giorni,  hanno reso imbevibile l’acqua per cinquemila utenze del Comune di Viterbo. Ma non solo.  Risulta, altresì, ambigua la situazione economico-finanziaria della società. Da un lato Talete ha manifestato la necessità  di almeno 40 milioni di euro per la sua gestione, paga spesso in ritardo gli stipendi dei propri dipendenti ed invia richieste di pagamento alle utenze, spesso ingiustificate; dall’altro assume sei nuove unità di personale tramite un’agenzia interinale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.