• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Dipendenti comunali sul piede di guerra. Nuova grana per Arena

Dipendenti comunali sul piede di guerra. Nuova grana per Arena

8 Ottobre 2019

Dipendenti comunali sul piede di guerra. Certificata ieri mattina dall’assemblea indetta da tutte le sigle sindacali, a cui hanno preso parte più di un quarto dei lavoratori, la situazione critica in cui versano i rapporti dentro l’ente tanto che il Comune di Viterbo dopo l’incontro appare come una polveriera pronta ad esplodere. Al centro del contendere i premi di produttività: devono infatti ancora essere erogati quelli del 2018. Il termine per pagarli era giugno, ma nulla è mai arrivato nei conti correnti degli impiegati. Inoltre, ad inasprire la tensione anche il fatto che entro il 31/12 deve essere riprogrammata la progressione economica, ovvero gli scatti di anzianità, ma allo stato attuale a questo scopo non è stato destinato nemmeno un centesimo.

Sul banco degli imputati i dirigenti, che alcuni rappresentati sindacali hanno indicato come “mine vaganti” vista la loro inadempienza. Sembrerebbe che alcuni, insoddisfatti della valutazione ricevuta, stiano mettendo i bastoni tra le ruote a tutto, bloccando la macchina e di conseguenza anche le valutazioni dei dipendenti, lasciati così a bocca asciutta.

A partecipare alla riunione di ieri mattina oltre 100 dipendenti di tutti i settori, tanto che alcuni uffici, come l’anagrafe e il protocollo generale, sono stati costretti a chiudere i battenti dalle 10 a mezzogiorno. I toni sono rimasti sempre pacati, anche se la rabbia che aleggiava nell’aria era molta. A fare capolino all’assemblea Giovanni Arena e la segretaria generale, Annalisa Puopolo. Che, incalzati dalle domande, hanno cercato di rassicurare tutti affermando che “la situazione è sotto controllo e presto tutto verrà risolto”. Ma queste rassicurazioni non hanno convinto i molti presenti, tant’è vero che già martedì prossimo è stata indetta un’altra assemblea sindacale e più passa il tempo e più i toni si scaldano.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.