• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Ai Cantieri del Signorino un matrimonio perfetto

Ai Cantieri del Signorino un matrimonio perfetto

8 Ottobre 2019

A Viterbo i “Cantieri del Signorino” propongono un doppio appuntamento artistico per la serata di sabato 12 ottobre: a incorniciare il “Tributo a Ornella Vanoni” – vera e propria icona della musica italiana, interprete sensibile, raffinata e originale – interpretato dalla vocalist Daniela Barra, accompagnata al piano dal maestro Stefano Scartocci, c’è stavolta la mostra fotografica “Emozioni dai parchi”, della giornalista e fotografa Paola Scarsi.

Per quel che concerne il magic moment musicale, Daniela Barra è un’artista poliedrica, da oltre trent’anni sulla scena internazionale; la Barra è anche una conduttrice radiotelevisiva, oltre che presentatrice, insegnante di canto e dizione, organizzatrice di eventi, doppiatrice, attrice di cinema, teatro e televisione. Soprattutto è una ottima vocalist. Stefano Scartocci, pianista, ha accompagnato col suo strumento molti personaggi dello spettacolo, ultimo dei quali in ordine di tempo Max Tortora, con cui sta partecipando alla trasmissione di Rai Radio 2 “Non è un Paese per giovani». Per quanto riguarda la mostra, è curata da una giornalista impegnata nel sociale, Paola Scarsi, che è mamma, fotografa, motociclista; la Scarsi sta attualmente sviluppando “Emozioni dai parchi”, un progetto fotografico realizzato nei Parchi naturali del Lazio.

«Il concerto – racconta Daniela Barra – sarà un tributo a una cantante e attrice dalla presenza scenica straordinaria, dal temperamento libero, sempre proiettata nel moderno, pronta a mettersi in gioco con testi scritti per lei, ma anche con reinterpretazioni di brani apparentemente lontani dalla sua cifra stilistica. Per la sua forza espressiva, la sua voce passionale e intimista, è stata scelta da autori come Gino Paoli, Mario Lavezzi e Sergio Bardotti, uomini che l’hanno “vestita” di testi meravigliosi come “Senza Fine”, “Domani è un altro giorno”, “Dettagli”, “Valentina”. Brani struggenti e appassionati, come la sua inconfondibile voce. Infinite sono le reinterpretazioni distinte, dalle canzoni di Luigi Tenco a quelle dei Nomadi, fino ad arrivare al rock progressive del Banco. Viaggiare nella sua sensibilità, riascoltarla e renderle omaggio è per me, cantante e attrice, una preziosa occasione. E, per chi ascolterà, un modo di emozionarsi”.

Dal canto suo Paola Scarsi, nel merito degli scatti che incorniciano l’evento, ha così raccontato: «La mostra che presento è una selezione di immagini del percorso fotografico “Emozioni dai Parchi”, che sto sviluppando attraverso i parchi naturali del Lazio e che è iniziato con la mostra “Emozioni dal lago”, esposta ad aprile 2019 nel Museo Civico Etrusco Romano di Trevignano Romano. “Emozione” é ciò che provo quando scatto ed è ciò che desidero condividere con chi osserva. E’ un sentimento legato a sincerità, trasparenza, naturalezza: per questo rifuggo da photoshop. Non voglio fare fotografie “accattivanti”, ma presentare la bellezza della natura cosi come appare. Sono scatti che chiunque (o quasi) potrebbe fare, in luoghi che tutti possono raggiungere o situazioni che tutti possono vivere».

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.