• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Mostra micologica all’orto botanico

Mostra micologica all’orto botanico

7 Ottobre 2019

Il prossimo 13 ottobre prende il via all’Orto Botanico “Angelo Rambelli” dell’Università della Tuscia la 5° Mostra Micologica. Orario dalle 10 alle 19. L’evento è in collaborazione con il Comune di Viterbo, il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Viterbo e Slow Food Viterbo e Tuscia. La mostra micologica oltre ad illustrare la varietà e ricchezza del mondo dei funghi, vuole dare un forte messaggio di rispetto per l’ambiente, permettendo ai visitatori di osservare questi straordinari abitanti del bosco e conoscerne il ruolo nell’ecosistema.

I micologi presenti saranno a disposizione dei visitatori per chiarimenti ed informazioni sui funghi epigei spontanei, affiancati dall’Ispettorato Micologico del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Viterbo che potrà effettuare il controllo della commestibilità di quelli destinati all’autoconsumo e dare chiarimenti su possibili intossicazioni. Sarà una giornata che coinvolgerà grandi e piccini, non mancheranno infatti visite guidate alle preziose collezioni dell’Orto Botanico, ma anche allo storico Parco del Bullicame, patrimonio unico della città di Viterbo.

Le visite guidate saranno animate da letture di Lorena Paris dal titolo “Cedi la strada agli alberi”, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Ateneo del Polo umanistico-sociale dell’Università della Tuscia. Bambini e ragazzi saranno coinvolti in curiosi laboratori didattici dal tema Funghetti nel piatto a cura della Biologa nutrizionista Claudia Storcè e Giochiamo con la frutta con Donatella Tucci di Creative Food for children. Grazie ad una Mostra-mercato, i visitatori potranno degustare prodotti tipici del territorio, come olio, miele, nocciole, formaggi, microgreens, birra artigianale, vino novello e prodotti del sottobosco come funghi epigei e tartufi. Sarà possibile assistere ad uno Show cooking “I funghi nel piatto”, curato dagli chef Debora Costantini e Giulio Ancaiani (Ristorante Stuzzico), che mostreranno come preparare piatti sfiziosi che potranno essere assaggiati. I prodotti utilizzati per le ricette saranno tutti gentilmente offerti da Aziende viterbesi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.