• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “A Vetralla la differenziata è un miraggio”

“A Vetralla la differenziata è un miraggio”

7 Ottobre 2019

“Un’altra prova dell’incapacità di questa amministrazione nel gestire problematiche rilevanti”. Lapidarie le parole del consigliere Giulio Zelli sul grave ritardo nella partenza del servizio di raccolta differenziata a Vetralla.

“Dopo i maldestri tentativi legali di invalidare una gara d’appalto già assegnata – spiega Zelli – si aggiunge il fragoroso silenzio sulla mancata partenza di un servizio profumatamente pagato da tutta la cittadinanza. Cassonetti spaccati e traboccanti di conferimenti selvaggi senza controllo, un’isola ecologica  ben organizzata ma deserta per mancanza d’informazioni, come anche  la mancanza di un programma che illustri alla cittadinanza tempi e modalità sul nuovo modo di smaltimento dei rifiuti solidi urbani – continua Zelli – sono la prova evidente dell’immobilismo di un’amministrazione che della cultura ambientale ne ha fatto solo uno spot elettorale”.

“A pagarne letteralmente le conseguenze sono i cittadini di Vetralla -sottolinea il consigliere – che non vedendo diminuire il conferito in discarica per effetto della differenziata si ritrovano a pagare quote maggiori rispetto a quello che sarebbe lecito aspettarsi. Siamo ancora una volta qui, a raccontare dell’inerzia di un’amministrazione che di fronte alle grandi necessità di questo comune si è dimostrata incapace e inefficiente, dalla raccolta differenziata all’edilizia scolastica passando per le gravi mancanze nella conservazione e messa in sicurezza del secolare patrimonio arboreo che, nella grande fortuna di non aver causato gravi conseguenze, è crollato nell’incuria generale”.

“Al sindaco Coppari – conclude il consigliere di opposizione – chiediamo di prendere atto di questa situazione sotto gli occhi di tutti e di rimettere il mandato, dando l’opportunità a questo comune di riprendersi dal declino inarrestabile nel quale è stato condotto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.