• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Romoli e quel vestito da becchino che gli va troppo stretto

Romoli e quel vestito da becchino che gli va troppo stretto

5 Ottobre 2019

Forte del ruolo di coordinatore provinciale, che Forza Italia gli ha “democraticamente” conferito al termine di un “affollatissimo” congresso, il sindaco di Bassano in Teverina, Alessandro Romoli, di tanto in tanto sale in cattedra e ci “regala” lezioni di buona politica ed efficace amministrazione. Probabilmente a quello che dice non ci crede neanche lui, ma l’accettazione del ruolo comporta che la parte la debba recitare. Lo capiamo.

Negli ultimi giorni, si è imbarcato nella campagna per la conquista della Provincia, e giù bordate contro il centrosinistra. Il bello è che si tratta dello stesso centrosinistra con cui si è alleato in paese per essere rieletto per la terza volta e col quale, prima delle comunali, ha tramato per il mega inciucio a Palazzo Gentili che avrebbe dovuto portare ad un governo trasversale tra Pd panunziano, Forza Italia battistoniana e Fratelli d’Italia rotelliani. Tutto saltò in aria grazie alla Lega, che minacciò ripercussioni nel Comune capoluogo.

Ma chi è Alessandro Romoli? Detto che del curriculum di studi poco si conosce, così come non risulta pervenuta la sua esperienza professionale, si sa che che compierà 35 anni tra qualche giorno. Da più di dieci fa il sindaco, incarico che lascerà per forza quando festeggerà il quarantesimo compleanno. A fare il coordinatore provinciale di Forza Italia (a cui arriva dopo varie peregrinazioni in area centrista) ce l’ha messo Battistoni, ma, con l’aria che tira, rischia di diventarne il becchino, traghettandola nell’aldilà quando tra un po’ di mesi, o al massimo qualche anno, le cose, già messe molto male, andranno come andranno.

In sintesi, si può dire che Romoli, anche se dall’aria che tiene non sembra, è uno che ha fretta. Deve sbrigarsi: i panni del becchino gli vanno stretti ed è questa la spiegazione di tanta agitazione. Deve sbrigarsi in tutti i sensi. Per il partito e per se stesso. Ben sapendo che prima o poi un lavoro dovrà trovarlo pure lui.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.