Caos e disagi sulla tratta Roma Nord: “Pochi autobus e treni cancellati”, è la denuncia della Rete degli studenti medi. Forti disagi vengono registrati al liceo artistico ‘Midossi’ di Vignanello, dove gli studenti provenienti da altri paesi sono costretti a entrare in ritardo, anche alla seconda ora, per poi rischiare di rientrare a casa ad orari assurdi, come le 16 di pomeriggio. Ciò è dovuto alla riduzione delle corse di treni Atac e di autobus Cotral, che sono inoltre programmate con orari non funzionali agli interessi degli studenti. Per cambiare le cose e fare una vertenza ad Atac e Cotral gli studenti hanno lanciato una petizione in rete su change.org.
“Per noi studenti della provincia – dicono – il problema dei trasporti rimane un problema grave se non insostenibile in situazioni paradossali rappresentate specialmente dal caso del liceo di Vignanello. Noi studenti non possiamo accettare che l’importanza dell’istruzione venga sempre messa in secondo piano dalle istituzioni pubbliche. Secondo la Costituzione – concludono – l’istruzione è un diritto fondamentale di tutte le ragazze e i ragazzi, indipendentemente dalla loro estrazione economica e sociale. La scuola per noi giovani, infatti, rappresenta il luogo che ci rende dei cittadini maturi e consapevoli, permettendoci di autoconsiderarci elementi di una comunità democratica e di realizzare i nostri progetti e i nostri sogni, a prescindere dalla disponibilità di tempo e di soldi delle nostre famiglie. Questa affermazione non deve rimanere soltanto un diritto formale, ma deve essere tutelata dallo Stato che deve garantire i trasporti pubblici, senza i quali sarebbe di fatto impossibile rendere a tutti accessibile il diritto allo studio”.