Dal 5 ottobre al 3 novembre si celebrano le castagne e i marroni nei borghi di Soriano nel Cimino, Caprarola, Vallerano, San Martino al Cimino, Canepina e Latera. Presentata l’edizione 2019 delle Feste della Castagna della Tuscia, manifestazione che anche quest’anno vede sei Comuni protagonisti: Soriano nel Cimino (5-13 ottobre), Caprarola (5-13 ottobre), Vallerano (5 ottobre-3 novembre), San Martino al Cimino (12-20 ottobre), Canepina (12 ottobre- 1° novembre), Latera (19-27 ottobre).
Come di consueto tantissimi gli appuntamenti in programma, per lo più nel fine settimana, tra cui rievocazioni storiche, convegni, visite guidate, stand enogastronomici, pranzi e cene nelle cantine e ovviamente caldarroste in piazza per tutti. Manifestazioni che richiamano decine di migliaia di turisti e visitatori che hanno la possibilità di trascorrere piacevoli giornate degustando i prodotti tipici della Tuscia, fare passeggiate tra i monti Cimini, apprezzare gustose ricette e rivivere antiche tradizioni.