• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Pendolari, usati come polli da spellare, minacciano di boicottare i negozi di Orte

Pendolari, usati come polli da spellare, minacciano di boicottare i negozi di Orte

30 Settembre 2019

Aumentano le proteste dei pendolari dopo gli aumenti imposti dal Comune di Orte per il parcheggio di Molegnano. Giovedì passato un foglio affisso al punto informazioni avvertiva dell’aumento delle tariffe per i non residenti, che passano da 24 a 37 euro al mese, scaldando gli animi di centinaia di persone. Da lì la protesta si è alzata su tutti i fronti mossa da chi giornalmente usa il treno per recarsi al lavoro e che ora deve sborsare 156 euro in più all’anno per un servizio scadente e un parcheggio malridotto. I primi focolai di protesta si sono accesi sui social, dove in un primo momento i non residenti si sono scagliati contro il sindaco e l’amministrazione comunale, fino a diventare una guerra tra residenti e non residenti. Ma la risposta di Giuliani è stata metaforicamente “prima gli ortani” e infatti, invece di tentare di placare le rivolte, ha rincarato la dose e ha accusato i pendolari non residenti “di creare situazioni di pericolo sulle strade del comune con l’eccessiva velocità e di inquinare il nostro territorio con l’abbandono di rifiuti”. Una presa di posizione che ha acceso sempre più gli animi infuocati dei pendolari, tanto da farli diventare una polveriera pronta ad esplodere. E mentre i vari comitati stanno lavorando per una raccolta firme, un pendolare non residente scrive al sindaco.

“A parte l’iniquità per un parcheggio che è stato messo in sicurezza con i fondi regionali e europei, lei scarica sui pendolari non residenti tutte le problematiche che invadono il traffico di Orte? E’ veramente vergognosa la puntata di Tg Magazine del 28/09/2019 su Tele Orte, dove lei accusa i pendolari non residenti di sporcare la città e portare l’immondizia a Orte. Le tariffe del parcheggio erano già state maggiorate dalla vostra amministrazione del 67% l’11 settembre del 2017, due anni dopo voi le aumentate di un altro 54%. Ma lei che fa il sindaco che pensa che il non residente fa il banchiere a Roma? Qui i non residenti sono coloro che negli anni hanno fatto crescere Orte Scalo con l’indotto economico creato intorno alla stazione e preciso che, se non fosse perché dalle nostre parti non siamo tutti dei fulmini di guerra, la direttissima passerebbe a Viterbo e non a Orte con ovvi risultati sul nostro territorio”.

“Per questi pochi passaggi e non solo – continua il pendolare – non è accettabile un discorso discriminatorio tra residenti e non residenti. Ora un non residente che fa? Allerta il sindaco del suo paese per fare pressione e arrivare alla Regione in qualche modo. Allerta il direttivo del Copeo, che prende gli schiaffi da residenti e non residenti e viene giudicato per la sua efficacia. Allerta un avvocato per fare un esposto o scrive al prefetto o fa un ricorso al Tar. Tutte cose che sono lunghe e rischiano di cadere in burocrazia. Occupiamo il parcheggio? No, ci arrestano. Il pendolare non residente sceglierà altri comuni per fare colazione ed acquistare beni e servizi, evitando accuratamente le attività gestite dagli abitanti del Comune di Orte. Non si può solo lucrare usando i pendolari come polli da spennare”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.