• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vitorchiano in onda su Rai 3 per il “Il Borgo dei borghi”

Vitorchiano in onda su Rai 3 per il “Il Borgo dei borghi”

28 Settembre 2019

Vitorchiano in vetrina sulla tv nazionale. Domenica 29 settembre a partire dalle 21.20 su Rai 3 andrà in onda, all’interno del programma “Il Borgo dei Borghi“, il servizio dedicato a Vitorchiano. Un importante traguardo raggiunto dal piccolo Comune laziale, frutto di un costante impegno da parte dell’amministrazione comunale e della cittadinanza, nell’ambito delle numerose attività di valorizzazione e al tempo stesso di promozione turistica che hanno fatto emergere Vitorchiano come uno dei borghi più belli d’Italia, rendendolo così un luogo imperdibile per ogni turista che visita la Tuscia viterbese.

La trasmissione, condotta da Camila Raznovich, porta il pubblico in un appassionante tour per le regioni del Bel Paese e ha come obiettivo decretare il borgo più bello d’Italia. Una vera e propria sfida, per un totale di cinque puntate, in onda in prima serata ogni domenica sulla terza rete Rai. Un viaggio tra le ricchezze culturali, enogastronomiche e folcloristiche della Penisola: alla scoperta dei luoghi meno conosciuti d’Italia, ma ricchi di imperdibili tesori. 60 sono i borghi in gara, tre per ciascuna regione italiana. Sono stati selezionati in collaborazione con la prestigiosa associazione I Borghi più belli d’Italia, costituita con il patrocinio dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dell’ENIT (Ente Nazionale Italiano Turismo).

Dal 2 settembre 2019 sul sito Rai dedicato al format (www.rai.it/borgodeiborghi) è stata pubblicata una pagina che contiene i filmati di presentazione dei 60 borghi in concorso per il titolo “Il borgo dei borghi – La grande sfida 2019”.  Chiunque può votare il proprio borgo preferito e contribuire così alla scelta dei 20 borghi che accederanno alla serata finale, uno per ogni regione, l’utente può esprimere 1 voto al giorno, per un massimo totale di 20 preferenze quotidiane sino al 17 ottobre 2019.
Alla serata finale accederanno i borghi che, per ciascuna regione, avranno ottenuto il maggior numero di voti sul sito web dedicato. Per eleggere il vincitore invece, nella sera della finale, sarà attivato un televoto che inciderà per il 50%; alla giuria di qualità, quest’anno composta dallo storico dell’arte Philippe Daverio e dal matematico Piergiorgio Odifreddi, il restante 50%.

Il sindaco Ruggero Grassotti lancia un appello a tutti i cittadini della provincia: “Votate Vitorchiano: si tratta di un’opportunità a livello nazionale che non dobbiamo farci sfuggire, per dare visibilità non solo al nostro paese ma a tutta la Tuscia. Quindi chiedo a tutti di fare squadra e di sostenere il borgo dei Fedeli del Campidoglio in questa bellissima sfida“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.