Gli artigiani digitali Confartigianato Imprese di Viterbo in vetrina all’edizione 2019 di Tuscia Makers. Quattro le aziende dell’associazione viterbese che, sul palco della kermesse organizzata da Lazio Innova allo spazio attivo di Valle Faul, hanno mostrato al pubblico i loro progetti, i loro lavori e i prodotti realizzati con maestria artigiana grazie alle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica. Si tratta di:
Frantoio Tuscus sulla antica Via Cassia a Vetralla si aprono le porte blu del frantoio Tuscus, dove le olive vengono trasformate in olio extra vergine. Un mix di tecnologia e di know how professionale, di strumenti e modalità di lavorazione che garantiscono, oltre alla qualità del prodotto, il rispetto delle leggi comunitarie e soprattutto tutelano il consumatore.
Mastro srl La società di Viterbo è stata fondata nel 2006 ad opera di soci che da diverse generazioni sono sempre stati attivi nel campo dell’edilizia. Da allora, Mastro S.r.l. a Viterbo si è distinta sul mercato per la sua specializzazione nella lavorazione del polistirolo per la realizzazione di soluzioni architettoniche applicabili sia agli interni che agli esterni di abitazioni private e di strutture commerciali.
Pirotecnica Poleggi L’azienda di Canepina è stata fondata nel 1850 dal mastro Annunziato Poleggi. Sin dagli esordi gli antenati degli attuali artigiani sono stati grandi maestri nell’arte della pirotecnica, tanto che già nel 1915 furono premiati al congresso di Milano con pergamena e medaglia d’ oro per i migliori effetti speciali e scenografia pirotecnica. Questa arte è stata tramandata da padre in figlio arrivando ai giorni nostri con un bagaglio di grandi successi negli spettacoli e nelle gare pirotecniche in Italia e nel mondo.
Graphostudio L’impresa artigiana, con sede a Bomarzo, è nata nel 2014 e si occupa di stampa digitale, personalizzazione gadget abbigliamento, taglio e incisione laser, legatoria, creazioni artigianali, servizi di grafica, fotoritocco, realizzazione inviti a cerimonie.