• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Innovazione digitale, imprese in vetrina al Tuscia Makers

Innovazione digitale, imprese in vetrina al Tuscia Makers

28 Settembre 2019

Gli artigiani digitali Confartigianato Imprese di Viterbo in vetrina all’edizione 2019 di  Tuscia Makers. Quattro le aziende dell’associazione viterbese che, sul palco della kermesse organizzata da Lazio Innova allo spazio attivo di Valle Faul, hanno mostrato al pubblico i loro progetti, i loro lavori e i prodotti realizzati con maestria artigiana grazie alle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica. Si tratta di:

Frantoio Tuscus sulla antica Via Cassia a Vetralla si aprono le porte blu del frantoio Tuscus, dove le olive vengono trasformate in olio extra vergine. Un mix di tecnologia e di know how professionale, di strumenti e modalità di lavorazione che garantiscono, oltre alla qualità del prodotto, il rispetto delle leggi comunitarie e soprattutto tutelano il consumatore.

Mastro srl La società di Viterbo è stata fondata nel 2006 ad opera di soci che da diverse generazioni sono sempre stati attivi nel campo dell’edilizia. Da allora, Mastro S.r.l. a Viterbo si è distinta sul mercato per la sua specializzazione nella lavorazione del polistirolo per la realizzazione di soluzioni architettoniche applicabili sia agli interni che agli esterni di abitazioni private e di strutture commerciali.

Pirotecnica Poleggi L’azienda di Canepina è stata fondata nel 1850 dal mastro Annunziato Poleggi. Sin dagli esordi gli antenati degli attuali artigiani sono stati grandi maestri nell’arte della pirotecnica, tanto che già nel 1915 furono premiati al congresso di Milano con pergamena e medaglia d’ oro per i migliori effetti speciali e scenografia pirotecnica. Questa arte è stata tramandata da padre in figlio arrivando ai giorni nostri con un bagaglio di grandi successi negli spettacoli e nelle gare pirotecniche in Italia e nel mondo.

Graphostudio L’impresa artigiana, con sede a Bomarzo, è nata nel 2014 e si occupa di stampa digitale, personalizzazione gadget abbigliamento, taglio e incisione laser, legatoria, creazioni artigianali, servizi di grafica, fotoritocco, realizzazione inviti a cerimonie.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset