• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Innovazione digitale, imprese in vetrina al Tuscia Makers

Innovazione digitale, imprese in vetrina al Tuscia Makers

28 Settembre 2019

Gli artigiani digitali Confartigianato Imprese di Viterbo in vetrina all’edizione 2019 di  Tuscia Makers. Quattro le aziende dell’associazione viterbese che, sul palco della kermesse organizzata da Lazio Innova allo spazio attivo di Valle Faul, hanno mostrato al pubblico i loro progetti, i loro lavori e i prodotti realizzati con maestria artigiana grazie alle opportunità offerte dall’innovazione tecnologica. Si tratta di:

Frantoio Tuscus sulla antica Via Cassia a Vetralla si aprono le porte blu del frantoio Tuscus, dove le olive vengono trasformate in olio extra vergine. Un mix di tecnologia e di know how professionale, di strumenti e modalità di lavorazione che garantiscono, oltre alla qualità del prodotto, il rispetto delle leggi comunitarie e soprattutto tutelano il consumatore.

Mastro srl La società di Viterbo è stata fondata nel 2006 ad opera di soci che da diverse generazioni sono sempre stati attivi nel campo dell’edilizia. Da allora, Mastro S.r.l. a Viterbo si è distinta sul mercato per la sua specializzazione nella lavorazione del polistirolo per la realizzazione di soluzioni architettoniche applicabili sia agli interni che agli esterni di abitazioni private e di strutture commerciali.

Pirotecnica Poleggi L’azienda di Canepina è stata fondata nel 1850 dal mastro Annunziato Poleggi. Sin dagli esordi gli antenati degli attuali artigiani sono stati grandi maestri nell’arte della pirotecnica, tanto che già nel 1915 furono premiati al congresso di Milano con pergamena e medaglia d’ oro per i migliori effetti speciali e scenografia pirotecnica. Questa arte è stata tramandata da padre in figlio arrivando ai giorni nostri con un bagaglio di grandi successi negli spettacoli e nelle gare pirotecniche in Italia e nel mondo.

Graphostudio L’impresa artigiana, con sede a Bomarzo, è nata nel 2014 e si occupa di stampa digitale, personalizzazione gadget abbigliamento, taglio e incisione laser, legatoria, creazioni artigianali, servizi di grafica, fotoritocco, realizzazione inviti a cerimonie.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.