• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Tanti i vip presenti all’evento a casa di Anna Fendi

Tanti i vip presenti all’evento a casa di Anna Fendi

24 Settembre 2019

Sabato 21 Settembre, Anna Fendi ha aperto le porte della propria dimora di Ronciglione, “La Canonica dei Fiori”, da lei personalmente curata, per una serata all’insegna dell’arte, della musica e dei fiori, ospitando, quale Presidente Onorario, il terzo concerto del “Festival di Musica Barocca Alessandro Stradella” al fianco del maestro Andrea De Carlo Presidente e Direttore Artistico del Festival. Ronciglione in questi giorni è meta di altre iniziative culturali, l’esposizione delle sculture di Cristiano e Patrizio Alviti, spiccano nel centro della piazza principale ed in cima alla salita di Monte Cavallo, l’allestimento dei balconi del centro storico e delle facciate degli operatori commerciali particolarmente curati e adorni di fiori e verde, decorano il centro grazie alla rinascita del “Premio Anna Fendi Ronciglione Balcone in Fiore”.

Tutto il territorio della Tuscia è in grande fermento grazie al successo ottenuto dal Festival Barocco iniziato il 31 Agosto a Palazzo Farnese di Caprarola, e dopo quattro rappresentazioni a Ronciglione, Sutri, due a Nepi e una a Castel Sant’Elia, si è concluso ieri sera a Viterbo alla Chiesa del Gonfalone. La serata del 21 Settembre nella magnifica location della Canonica dei Fioricon dinner offerto da Anna Fendi è terminata con la performance e direzione dello stesso Maestro Andrea De Carlo, nel “Ensemble Mare Nostrum”di Alessandro Stradella, mezzo soprano Giuseppina Bridelli, musicista Lucia Adelaide De Nicola al clavicembalo e Jadran Duncumb alla tiorba, titolo “Racconti della Città di Mare”.Evento nell’evento è stata la premiazione dei vincitori della rassegna “Anna Fendi Ronciglione Premio Balcone in Fiore”, premio da Lei ideato nel 1990, con la presidenza decennale del suo grande amico Gillo Pontecorvo, continuata da un altro grande amico Ugo Gregoretti e presiedutaquest’anno proprio dal Maestro Andrea De Carlo.

La madrina dell’evento è stata Serena Autieri che ha consegnato i premi ai vincitori. Il 1° Premio è stato assegnato a Carmela Partenzi con il balcone che tutti potete ammirare all’inizio di Via Garibaldi, all’ingresso di Ronciglione, sulla sinistra. 

Un avvenimento quello di sabato che ha visto grande presenza di pubblico con più di 200 ospiti. Sono intervenuti:

Eugenio ed Annamaria Benedetti

Luca Cordero di Montezemolo

Maria Pia Ruspoli

Patrizia Ruspoli

Ilaria Venturini Fendi

Enrico Griselli e la moglie Serena Autieri

Carlo Villanacci

Giuliana Rossi Rei 

Emiliana Carelli

Sarah Masato

La giovane regista Ilaria Borrelli

Le scrittrici Isabella Tegani, Rosetta Toscani ed Elena Rossi

Inoltre

Umberto ed Isabella Vattani

Fabio e Remola Pucci

Grazia Matteoni

Patrizia Plini

Claudio ed Anna Strinati

Sandro e Daniela Dioatallevi

Annamaria Lucibelli

Principessa Ascania  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.