• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ma la Lega lo difende: “Basta raccontare balle”

Ma la Lega lo difende: “Basta raccontare balle”

23 Settembre 2019

Attorno all’assessore Ubertini fa quadrato la Lega attraverso un comunicato diffuso ieri: “Si rimprovera spesso alla politica di dire delle balle. Quando, poi, una figura politica dice le cose come stanno, c’è chi si altera, insulta, grida allo scandalo, utilizzando quella verità come un boomerang contro chi ha avuto l’onestà di squarciare il velo di certa politica che sull’ipocrisia ci costruisce promesse allettanti e facili consensi. L’assessore all’urbanistica, Claudio Ubertini, non ha manifestato la volontà politica di non valorizzare il centro storico.  Ha semplicemente dato un parere personale con estrema onestà e grande sincerità sulla grave situazione in cui versa la zona e sui motivi che si frappongono a un’inversione della tendenza. Ha detto come secondo lui stanno le cose. Non ha dichiarato di non volerle cambiare. Ma solo che sarà molto difficile farlo. E in questo si è distinto da chi, fino ad oggi, non avendo responsabilità di governo, con estrema facilità, per non dire spudoratezza, ha promesso il rilancio del centro con la bacchetta magica, salvo lasciare dietro di sé il terreno delle solite promesse inevase della politica”. 

Allusioni, quelle della Lega alla Frontini, accusata di aver sollevato un caso sul nulla: “Dove ha sbagliato Ubertini? Nel dire che il destino del centro storico è precipitato a causa delle scelte politiche fatte negli anni di costruire nuovi centri commerciali? Che sono state costruite, non certo da questa amministrazione, intere zone residenziali nell’immediata periferia? Ponte dell’Elce, Colleverde, Carmine e Santa Barbara per citarne alcuni. Ha forse detto falsità nel porre l’accento sullo spopolamento e la difficoltà a riportare, ora, la gente in centro?”. 

E ancora: “L’opposizione indica nella  legge regionale sulla rigenerazione urbana la soluzione al degrado dei quartieri del centro. E’ vero. Siamo d’accordo. E, infatti, l’abbiamo utilizzata: il Comune di Viterbo ha indetto il bando rivolto ai cittadini interessati a riqualificare zone scelte da loro stessi. Nessuno ha manifestato interesse per il centro storico. E Claudio Ubertini lo ha detto. Il suo peccato, secondo certa opposizione, è stato quello di dire la verità, evidentemente. Per il Comune di Viterbo riqualificare il centro storico solo con le proprie forze (risorse) è praticamente impossibile. Solo con gli investimenti dei privati si riuscirà a invertire la sorte dei quartieri condannati al declino delle politiche perseguite negli anni, quando la Lega non era al governo cittadino, tanto per essere sinceri fino in fondo. Solo con i soldi privati un rilancio radicale e profondo del centro storico potrà prefigurarsi come una meta raggiungibile. Finora l’interesse dei privati non c’è stato. La politica della balle forse non lo avrebbe detto. La politica dei fatti: sì. Noi lo ammettiamo. Così come diciamo, però, che questo non cambia la nostra intenzione di provarci fino in fondo, fino alla fine. Con la sincerità e la trasparenza che ci contraddistingue. Nei nostro obiettivi c’è la riqualificazione del centro storico. E c’è seriamente. Tanto che alcuni interventi sono già stati messi in campo e ci auguriamo che servano ad attrarre quei capitali privati che permetteranno di dare al centro storico una nuova vita. Ma non possiamo dire che sarà una passeggiata. Perché noi non siamo la politica delle balle”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.