• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Buy Lazio: ad Acquapendente i buyers esteri

Buy Lazio: ad Acquapendente i buyers esteri

23 Settembre 2019

Il Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio, si è confermato, alla 22a edizione, come una valida opportunità d’incontro tra i buyers esteri e l’offerta turistica della regione. Per la prima volta, ha partecipato la Rete d’Impresa Porta Francigena – costituita da aziende di Acquapendente, Proceno e San Lorenzo Nuovo –  con dieci realtà (sulle novanta aggregate) che operano nei settori agrituristico e ricettivo. Punto di forza, il progetto di promozione turistica “La Gerusalemme Verde”, presentato venerdì a Roma, nella splendida Sala del Tempio di Adriano, dove si sono svolti i colloqui BtoB (qui ciascuna struttura ha potuto proporre il proprio pacchetto), e il giorno successivo ad Acquapendente. Nella cittadina dell’Alto Viterbese, venti buyers, accolti dall’assessore Riccardo Crisanti, dopo la visita al centro storico e alla cattedrale con la cripta del Santo Sepolcro, hanno incontrato gli operatori della Rete nell’aula consiliare del Comune. A seguire, il pranzo a base di prodotti locali in un ristorante tipico.

“E’ stata senza dubbio una esperienza positiva, perché ha consentito ai titolari degli agriturismi e delle strutture di ristorazione e ricettive di verificare l’interesse dei tour operator verso un territorio che, negli ultimi anni, si è attrezzato con un’offerta di alta qualità nell’accoglienza, giocando le carte della bellezza dell’ambiente naturale, della ricchezza del patrimonio culturale, dello stile di vita slow nei suoi borghi e della tipicità dell’enogastronomia”, afferma Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia.

Quest’anno per il Buy Lazio sono arrivati, complessivamente, 70 buyers, provenienti dal mercato europeo,  cinese, canadese e statunitense.“C’è soddisfazione per i contatti attivati. La Rete ha avuto come mission, sin dall’inizio, la promozione del turismo. E tutti gli interventi, realizzati con il finanziamento della Regione Lazio, sono stati orientati in questa direzione: portale dedicato, cartellonistica interattiva, audio guide per non vedenti e video guide nella lingua dei segni, il kit del turista, che comprende una dettagliata mappa escursionistica, la guida di Acquapendente e la tourist card, che abbiamo chiamato ‘la carta dell’ambasciatore’. Il turista può contare su un’offerta completa di servizi, grazie alle attività che aderiscono alla Rete. L’aggregazione produce crescita”, osserva Melaragni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.