• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Berlusconi non risparmia critiche a Lega e FdI

Berlusconi non risparmia critiche a Lega e FdI

23 Settembre 2019

“L’unico leader è Silvio Berlusconi”. E’ stato il mantra di Antonio Tajani, ripetuto più e più volte alla convention di tre giorni organizzata alle Terme Salus. Ma lui, che si sarebbe dovuto materializzare dopo due giorni di evocazioni, alla fine ha dato forfait, costretto dal maltempo a restarsene a casa. La platea si è dovuta accontentare di ascoltarlo per telefono. Trenta minuti a ruota libera per parlare di economia e politica, strategie e alleanze.

Il cavaliere ha passato in rassegna tutto il repertorio del suo linguaggio: dal ceto medio alle piccole imprese, dalla Russia di Putin, “che a tutti gli effetti è un Paese occidentale”, e come tale da ammettere al tavolo delle potenze europee, alla pressione fiscale da abbassare, ai 5 Stelle che sono più sinistra della sinistra, tanto da aver dato vita al governo “più di sinistra che l’Italia abbia mai avuto”. Ma ne ha avute anche, e soprattutto, per gli alleati di centrodestra: Salvini e la Meloni. Soprattutto per il primo, “a cui è sfuggito di mano il tentativo di svuotare Forza Italia”. “Senza di noi – ha detto – il centrodestra sarebbe destra destra e non avrebbe mai i numeri per vincere e andare al governo. E se dovesse trovarli non sarebbero capaci di governare”. Stoccate decisamente pesanti: “Noi non saremo mai sovranisti come loro”.

Non sono mancati però riferimenti neanche verso la nuova formazione politica lanciata da Matteo Renzi, che ha liquidato come non pericolosa per la sopravvivenza di Forza Italia, anche se ha già fatto la prima vittima in Senato con il passaggio dell’azzurra Donatella Conzatti. L’ex premier, ottimista come solo lui sa esserlo, ha tagliato corto, sottolineando che “i nostri parlamentari sono coerenti e se qualcuno se n’è andato, ci ha aiutato a fare chiarezza. Forza Italia è sana e integra, impegnata a rilanciarsi e occupare da protagonista il ruolo che la storia le ha consegnato”. A conti fatti è sembrato comunque riservare a Renzi un trattamento migliore di quello riservato a Meloni e Salvini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.