• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Azienda ceramica di Corchiano premiata a Monaco di Baviera

Azienda ceramica di Corchiano premiata a Monaco di Baviera

23 Settembre 2019

L’Olympia Ceramica, storica azienda del Distretto industriale di Civita Castellana, si è aggiudicata gli Iconic Design Award 2019, il prestigioso riconoscimento internazionale istituito dal German Design Council, l’organismo tedesco per il design e l’innovazione, che ogni anno premia le migliori creazioni in campo architettonico e dell’interior design contemporaneo.

Il premio sarà consegnato il prossimo 7 ottobre a Monaco di Baviera.

“La proposta vincente – illustra Giampiero Patrizi, export manager dell’azienda di Corchiano e presidente della categoria Ceramica di Federlazio, è stata Vinyl, il lavabo da incasso che richiama in chiave moderna le caratteristiche tipiche di una consolle musicale degli anni ottanta: il piatto da Dj, il rubinetto girevole come un braccio del giradischi, mentre le manopole del volume sono diventate i dosatori di pressione e temperatura dell’acqua. Lo specchio è inoltre dotato di luci al Led, che rievocano l’immagine dell’equalizzatore ed il mobile ospita un diffusore musicale che funziona tramite Bluetooth. Un prodotto che, sintetizzando tradizione, design innovativo e funzionalità, conferisce veramente un ritmo nuovo allo spazio bagno contemporaneo”.

“E’ senza dubbio un traguardo rilevante – dice ancora Patrizi – che riconosce alla nostra realtà produttiva quanto realizzato in decenni di impegno e coraggio di investire anche nei difficili momenti della crisi economica, in modo da poter restare competitivi sui mercati. Ma, al tempo stesso, rappresenta anche un ulteriore stimolo a fare sempre di più e meglio, innovando e perfezionando la qualità dei prodotti”.

“Questi successi a livello internazionale – afferma il direttore della Federlazio di Viterbo, Giuseppe Crea – riaffermano l’eccellenza del made in Italy e la forza delle piccole e medie imprese del polo ceramico di Civita Castellana, di fronte alla continua ed irrefrenabile evoluzione delle esigenze e tendenze del mercato dell’arredo-bagno”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.