• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Testata giornalistica prenderebbe percentuale sugli incassi degli eventi. Verità o fantasia? Bisogna approfondire

Testata giornalistica prenderebbe percentuale sugli incassi degli eventi. Verità o fantasia? Bisogna approfondire

21 Settembre 2019

Sta destando curiosità in città la notizia diffusa dal sito cittapaese.it secondo il quale una nota “testata giornalistica locale sarebbe socia in affari con Comune e associazioni con una percentuale fissa sulla vendita dei biglietti per gli eventi”.

“La notizia – scrive il direttore di cittapaese – corre in città da tempo, ma in questo periodo le voci sarebbero sempre più insistenti e disegnerebbero un panorama davvero inaudito e assai preoccupante per Viterbo. In pratica pare – sono boatos che provengono da più ambienti bene informati – che la testata giornalistica locale sarebbe socia di Comune e associazioni per quello che concerne gli eventi cittadini: la stessa testata pretenderebbe una percentuale (neanche bassa) sullo sbigliettamento delle serate e in cambio promuoverebbe di volta in volta l’evento di scena. Uno scenario davvero da brivido che vedrebbe promosse solo le rassegne disposte a versare percentuali sugli incassi e le altre tagliate fuori dalla promozione. Ma la domanda è: come farebbe Palazzo dei Priori a stringere accordi con un solo giornale, concedendogli addirittura la possibilità di entrare in società?”.

Non sappiamo se l’informazione sia vera del tutto o solo in parte, oppure se sia destituita di ogni fondamento. D’altra parte, lo stesso direttore del sito, Pasquale Bottone, parla della necessità di indagare ancora per conoscere tutta la verità. Non sappiamo dunque se la sua testata, nel raccogliere i boatos, sia riuscita ad inquadrare il fenomeno nella sua interezza.

Di sicuro, come sostiene sempre Bottone, la vicenda merita di essere approfondita molto attentamente. Nel frattempo, si attendono perciò precisazioni nel più breve tempo possibile dallo stesso Comune. E’ evidente infatti che se le circostanze venissero confermate, in tutto o in parte, si aprirebbe uno scenario degno di ben altre indagini rispetto a quelle che possono essere condotte solo a livello giornalistico.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.