• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Donne in Opera” al Teatro dell’Unione: il lato rosa dell’imprenditoria

“Donne in Opera” al Teatro dell’Unione: il lato rosa dell’imprenditoria

19 Settembre 2019

È il lato rosa dell’imprenditoria, l’universo creativo al femminile. Sabato prossimo, alle 21, al Teatro dell’Unione il sipario si alzerà per loro, le “Donne in opera”. E quell’universo, che spazia su tanti fronti, sarà tutto da scoprire.

L’iniziativa, organizzata dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Viterbo, arriva alla quinta edizione. “Grazie a questa – dice Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia – abbiamo avuto la possibilità di conoscere aziende artigiane, anche giovani, che ci sembra giusto mettere in evidenza per la loro capacità. Le creazioni di queste imprenditrici sono un patrimonio dal valore inestimabile, testimonianza di un mondo vivo e dinamico verso il quale dobbiamo rivolgere tutta la nostra attenzione per farlo emergere e valorizzarlo come merita”.

Qualche dimostrazione dell’energia in scena a “Donne in opera”? Nella sfilata, la cui regia è affidata, come sempre, alla Background Academy, vedremo una linea ispirata alla città di Viterbo e ai suoi particolari architettonici, come fontane e loggia papale: monili e tarocchi sono alcune delle creazioni di Percorsi Artistici della ceramista Cinzia Chiulli, che punta sulle preziosità della Tuscia. La Bottega d’Arte di Daniela Lai presenterà invece gioielli in terra rossa, colorati di nero e impreziositi con foglia oro: un colore che richiama la gloria etrusca.

Protagonista sarà quindi l’arte della manualità di Italia Garipoli (Vetralla), specializzata nel ricamo a mano, e de La Temporada di Chiara Santori (Sutri), un brand di t-shirt dipinte e, anche queste, ricamate a mano: impossibile trovarne una uguale a un’altra, sono tutti pezzi unici.

Con LeS di Sara Leoni (Vetralla) si passerà ai gioielli realizzati in ceramica e ottone, in stile wire, lo stesso utilizzato per il cappello, presentato come accessorio. Sul palco del Teatro Unione sfileranno poi gli abiti da sera con pietre preziose della Sartoria Cavour di Patrizia Bernini (Viterbo), e quelli da giorno e cerimonia per tutte le età, dal 18° compleanno al matrimonio, corti, lunghi e più ricercati, di Segnali di Moda di Marina e Roberta Trapè (Tuscania).

Bellezza a 360 gradi. Tra chi si occuperà delle acconciature delle modelle e dei modelli, ci saranno le professioniste della Compagnia della Bellezza di Letizia Segatori (Viterbo), mentre al trucco ecco Estetica Chiara di Chiara Cenci (Vetralla): punterà sulla naturalezza dei tratti somatici, lo sguardo sarà in evidenza grazie a nuance morbide con i toni caldi del marrone, stick e creme scintillanti, lasciando però le labbra più naturali possibile.

“Il talento delle donne è davvero una grande risorsa. Con queste e con le creazioni di altre imprese, ci sorprenderà e ci emozionerà anche stavolta”, conclude Melaragni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.