• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Santucci sotto attacco. Vogliamo sapere le ragioni

Santucci sotto attacco. Vogliamo sapere le ragioni

17 Settembre 2019

Ha destato polemiche in Consiglio comunale, sempre per quanto concerne la festa di Santa Rosa, la diretta streaming gestita da Tele Lazio Nord con la regia più o meno palese di Gianmaria Santucci. Tutto ha preso le mosse dagli attacchi che sta sferrando da una settimana a questa parte il giornalista più bravo del mondo all’indirizzo del consigliere comunale di Fondazione.

Va detto però che, al di là delle critiche sui contenuti della diretta e sulla sua organizzazione tecnica, c’è molta curiosità sul perché di questa campagna stampa che, per modi e metodi, ricorda stagioni non proprio felici per la città di Viterbo. Il giornalista più bravo del mondo dovrebbe dirci per quale motivo – o in alternativa potrebbe spiegarcelo anche Santucci – si è creata questa situazione tra i due, che in passato ci risulta essere stati a lungo in intimità. Nessuno crede alla scusa dei rilievi estetici mossi dal giornalista più bravo del mondo, lui che dell’estetica, sebbene dica in giro che è un filosofo, si è sempre curato assai poco. E allora, lo ripetiamo: che c’è sotto? Quali equilibri è andato a intaccare Santucci? Qual è l’interesse che nessuno dei due ci dice e che sicuramente sta sotto questa campagna stampa, la quale, per alcuni versi anche fondata, lascia intravedere così palesemente tante cose non dette? In città sono in molti a nutrire questa curiosità. Si avanzano sospetti e si fanno ipotesi. I due litiganti ce la vogliono o no raccontare la verità?

Per ritornare al Consiglio, vanno registrati, durante la seduta, anche i passaggi ufficiali di Martina Minchella a Fratelli d’Italia, di Paola Bugiotti alla Lega e di Fabrizio Purchiaroni in Viva Viterbo al fianco di Barelli. Insomma, di amministrare decentemente non c’è verso, ma quando si tratta di gestire le poltrone sono tutti bravi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.