• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » C’è chi le ostie le ruba per rivenderle nel deep web

C’è chi le ostie le ruba per rivenderle nel deep web

16 Settembre 2019

A Vignanello sono tutti sconcertati per il furto di ostie avvenuto nella chiesa di San Sebastiano. I primi sospetti si sono subito indirizzati verso il sottobosco satanista della provincia, ma non è da escludere che il reato sia stato compiuto a scopo economico. La stampa nazionale parla infatti di un aumento di profanazioni nelle chiese (un episodio pochi giorni fa anche a Castrovillari) da parte di ladri che, noncuranti delle opere d’arte ivi custodite, che difficilmente riuscirebbero a piazzare sul mercato clandestino, vanno dritti al tabernacolo per saccheggiarlo, sottraendo ostie e altri oggetti di scarso valore materiale ma dall’altissimo significato spirituale. Il motivo è presto detto: nell’oscuro mondo di Internet c’è chi pagherebbe oro per avere un’ostia consacrata o una pisside con cui celebrare riti satanici.

Lasciando i normali motori di ricerca, come Google, a favore di altri meno noti ci si ritrova nel deep web, la parte oscura di Internet, appunto, dove il confine tra il lecito e l’illecito è labilissimo. Qui è in vendita di tutto: droghe, veleni, armi, account social hakerati, ecc. Così come sono in vendita oggetti sacri di tutti i tipi: talari, patene, pissidi, corporali, purificatoi e ostie consacrate. Tutta merce che dà vita ad una sorta di ebay dei satanisti. Tra l’altro, vengono effettuate delle vere e proprie aste al rialzo per aggiudicarsi i pezzi di valore da sfruttare per una messa nere o altro. La base d’asta è alta e le ostie arrivano a costare fino a 50 euro l’una. Un mercato sotterraneo, insomma, economicamente vantaggioso e penalmente meno rischioso rispetto a quello della vendita delle opere d’arte trafugate. Destò scalpore ad esempio la notizia della messa in vendita a maggio scorso di ostie consacrate sul sito di e-commerce Esty, un sito in “chiaro” e ben conosciuto, ma scavando si trova di più in profondità e ci si accorge di quanto sia reale questo fenomeno. Del resto l’Internet che conosciamo è solo la punta dell’iceberg di quello che la rete nasconde.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok