• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » A Celleno i maestri mondiali dell’arte circense

A Celleno i maestri mondiali dell’arte circense

14 Settembre 2019

Fino a domenica 15 settembre al borgo fantasma di Celleno più di 50 artisti di strada provenienti da tutto il mondo per l’annuale appuntamento del Teverina Buskers. In programma più di 30 performance di grande attrazione e con le star Soralino e Mr. Bang.

Il Teverina Buskers è giunto alla quarta edizione e nel suo genere è considerato tra i più importanti a livello nazionale. L’arrivo all’evento è facilitato da un apposito servizio navetta. Giocolieri, clown, trapezisti, acrobati, street band e truccabimbi offriranno al pubblico una grande finestra sul circo contemporaneo e l’arte di strada. Inoltre non mancheranno workshop e laboratori per bambini e adulti, espositori di artigianato locale e street food.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.

Come detto, due i gruppi di spicco: la Compagnia Soralino e Mr.Bang. “Sicuramente – dice Simone Romanò, direttore artistico della manifestazione – la Compagnia di maggior risalto a livello mondiale è la Compagnia Soralino. Caio Sorana e Clément Malin si incontrano a Parigi a l’Académie Fratellini e fondano la compagnia nel 2015. Soralino ha tre creazioni all’attivo e ha presentato i propri spettacoli circa 200 volte in 10 Paesi e quest’anno ha partecipato al Festival Mondiale Due cirque De Demain, vincendo la medaglia di bronzo ed il premio Lido De Paris. Con questi premi si sono definitivamente affermati nella scena del circo mondiale ed è un grande onore ospitarli al Teverina Buskers Festival”.
 

“Altro artista di grande fama e rilievo – continua – è sicuramente Benjamin Delmas in arte Mr. Bang. Approdato in Italia nel lontano 2001 e lavoratore instancabile, ha partecipato a tutti i più grandi Festival Europei ed al momento è il protagonista del nuovo spettacolo di Arturo Brachetti  Musicahall intour”.


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.