• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Torna la scarpinata della Teverina

Torna la scarpinata della Teverina

13 Settembre 2019

Domenica 29 settembre 2019 a Grotte Santo Stefano(VT) si terrà la terza edizione della Scarpinata della Teverina manifestazione sportiva a passo libero organizzata dall’associazione Tuscia Trekking Experience attiva per la promozione e la valorizzazione del territorio della Tuscia. Giunta alla terza edizione la manifestazione è diventata ormai una “classica” dei “cammini lenti” tant’è che molti sono i camminatori già iscritti e provenienti da varie regioni italiane.

– Il percorso da 27 km è un anello che partendo da Grotte Santo Stefano attraversa boschi, campagne e valli e collega i borghi di Celleno con il suo misterioso Borgo Fantasma, Roccalvecce con la sua storia e il palazzo Costaguti, Sant’Angelo “il paese delle fiabe” miracolosamente rinato con il fiorire di pittoreschi murales che allietano le facciate delle abitazioni per ritornare a Grotte Santo Stefano attraverso la valle del Cunicchio e il parco del SS Salvatore nel bosco di Piantorena con una meravigliosa vista del castello di Montecalvello residenza degli eredi del grande pittore del ‘900 Balthus.

– Il percorso da 12 km è il più adatto a chi si avvicina alla pratica della camminata e si staglia fra boschi e campagne nei dintorni di Grotte Santo Stefano e prevede comunque un percorso ad anello.

– Infine sullo stesso percorso del trekking di 27 km si svolgerà la gara agonistica di Trail Running riservata ad atleti iscritti ad enti di promozione sportiva e in regola con il certificato medico agonistico, nella quale verranno premiati i primi tre classificati assoluti uomini e donne.

Su tutti i percorsi sono previsti ristori con acqua e generi di conforto e all’arrivo ci sarà per tutti l’ormai tradizionale pasta party per finire in convivialità la giornata, ai partecipanti verrà consegnata anche un bellissima maglia tecnica.

Per tutte le infomazioni e le iscrizioni è possibile collegarsi al sito web www.tusciatrekkingexperience.it oppure recarsi presso il negozio Runnner shop in via del campo sportivo scolastico a Viterbo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.