• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Anche nella Tuscia arriva “Cambiamo” di Toti

Anche nella Tuscia arriva “Cambiamo” di Toti

12 Settembre 2019

Forza Italia è ormai a brandelli e dopo il ribaltone accaduto in Regione, sintetizzato nell’uscita dal gruppo del partito del cavaliere di 3 consiglieri (Antonello Aurigemma, Antonio Polozzi e Pasquale Ciacciarelli), confluiti nel nuovo partito di Toti, anche a Viterbo arriva “Cambiamo! con Toti”.

Il promotore provinciale della nuova esperienza politica sarà, pro tempore, Pietro Lazzaroni e l’idea è di mettere in piedi “un movimento che punti al cuore degli azzurri viterbesi, da troppo tempo stagnante, con lo scopo di organizzare un contenitore di aggregazione nel panorama di un centrodestra moderato”. Che tradotto in parole povere significa sfilare quel poco di consenso elettorale che i forzisti ancora detengono in provincia. E’ l’assalto alla roccaforte di Francesco Battistoni e la Tuscia, la riserva di caccia del senatore di Proceno, è messa sotto scacco.

“Tante le adesioni che Cambiamo! con Toti sta ricevendo in questi giorni, anche dopo la partecipazione alla manifestazione del centrodestra unito in piazza Montecitorio, dove era presente una delegazione viterbese”, dicono dal quartier generale del governatore ligure. “E’ stata una manifestazione molto interessante- spiega Mauro Abbruzzese, braccio destro di Toti nel Lazio – della gente, del popolo, ma soprattutto si è rafforzata la concezione di un vero e nuovo centrodestra, diverso, unito, rappresentato da Salvini, Meloni e Toti. E’ questa la novità, quella di un rapporto politico trasparente, con confini ben delimitati che appartengono esclusivamente al centrodestra” .

Un ricetta semplice per un nuovo centrodestra. Chissà se saranno dello stesso parere i pochi forzisti viterbesi rimasti… Come il sindaco Arena o il suo omologo di Bassano in Teverina, Alessandro Romoli, e gli altri, pochi a conti fatti, amministratori sopravvissuti. La notizia arriva a ridosso dell’incontro nazionale di Forza Italia che si terrà alle Teme dei Papi dal 20 al 22, dove è prevista la presenza di Silvio Berlusconi. Quasi una resa di conti: “Il comitato Cambiamo! della provincia di Viterbo è già al lavoro -spiega Lazzaroni -. Stiamo parlando con tanti amministratori ed amici con cui abbiamo condiviso un percorso politico, che ora hanno bisogno di certezze, confronto e soprattutto di una linea politica decisa che sia esclusivamente di centrodestra, quello che funziona e offre esempi di buona amministrazione in tutta Italia. Dopo la manifestazione del 26 settembre a Roma ci presenteremo anche a Viterbo, dove siamo pronti a fare un ottimo lavoro, ascoltando le proposte di tutti”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.