• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La giunta Arena è arrivata al capolinea

La giunta Arena è arrivata al capolinea

8 Settembre 2019

C’è la telenovella della nomina dell’assessore all’ambiente. Di cui non importerebbe nulla a nessuno se non fosse che da lì passano decisioni cruciali che vanno ad incidere sul decoro della città. E Viterbo, su questo fronte, deve farne ancora, altroché, di strada. Senza contare la partenza dell’appalto ponte e, questione ancora più sostanziosa, la predisposizione della gara di appalto per le successive annualità.

C’è poi la vertenza dei vigili urbani e più in generale il caos traffico. La mancanza di controlli un po’ per carenze di personale e un po’ per un’organizzazione del lavoro contro la quale si levano tante voci contrarie. Nel frattempo, degli annunciati concorsi per rafforzare l’organico non si è saputo più nulla, eppure Arena, ottimista come sempre, aveva detto che in autunno i rinforzi avrebbero preso servizio. L’unico problema è che si è dimenticato di dire se l’autunno è quello di quest’anno o quello del 2020.

Ci sono infine tutti i problemi aperti sull’urbanistica, a cominciare dal piano per le periferie, sul quale non si è ancora capito bene dove vuole andare a parare l’amministrazione; è ancora: le strade non riparate, nonostante tutte le promesse fatte in questi mesi; i servizi sociali sempre più smantellati; i trasporti pubblici ridotti al lumicino, con corse programmate senza né capo e né coda; le politiche culturali e turistiche praticamente inesistenti, come ha dimostrato la gestione assolutamente inadeguata della festa di Santa Rosa da parte dell’assessore di Fratelli d’Italia; e su tutto la totale assenza di una visione di città, che si manifesta in decisione scoordinate e provvedimenti adottati al di fuori di qualsiasi programmazione.

E così fronte di un bilancio del primo anno nettamente catastrofico, la giunta Arena si appresta a vivere un autunno caldo, anche perché in città il malumore cresce a dispetto dell’ostentata tranquillità mostrata da Arena e dagli assessori. Se si tornasse a votare oggi, il novanta per cento di quelli che siedono in Comune non verrebbero più rieletti – così si percepisce parlando con la gente – ed è forse questa consapevolezza a tenere in piedi una maggioranza fatta di bande l’una contro l’altra armate. A peggiorare la situazione la caduta del governo giallo-leghista dietro al quale non si potranno più nascondere gli inquilini di Palazzo dei Priori.

Mesi duri insomma per Arena & C., che in realtà raccolgono quanto seminato, ossia l’aver messo in piedi una maggioranza solo per la conquista del potere, ma senza nessuna idea di gestione, sviluppo e crescita. Purtroppo l’anno scorso i viterbesi sono caduti nella trappola, ma, vi assicuriamo, in giro nessuno si sente degnamente rappresentato da questa amministrazione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.