• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » Fiducia al nuovo governo: l’imbarazzo di Casini è una spina da rimuovere

Fiducia al nuovo governo: l’imbarazzo di Casini è una spina da rimuovere

5 Settembre 2019

Dal Domani d’Italia riprendiamo e pubblichiamo (http://www.ildomaniditalia.eu/fiducia-al-nuovo-governo-limbarazzo-di-casini-e-una-spina-da-rimuovere/)

“Mi auguro che non nasca un governo troppo squilibrato a sinistra. Se il bicolore PD-M5S si trasforma in un tricolore con LeU, molti di noi saranno in forte imbarazzo”. Questo, sul suo profilo Fb, scriveva ieri mattina Pier Ferdinando Casini.

Mancava poco alla presentazione della lista dei ministri. Non aveva notizie precise, l’ex Presidente dell’Udc? C’è da dubitarne. L’ingresso di LeU a quell’ora veniva dato per scontato. Quindi, con quella perorazione social Casini ha inteso prendere le distanze dal governo, senza con ciò revocare in toto la disponibilità alla collaborazione. Sta di fatto che il passaggio dal bicolore al tricolore, con lo spostamento a sinistra dell’asse di governo, segna un mutamento d’umore dell’area a vocazione centrista (residuale nelle Aule di Camera e Senato, in forte ripresa nella società).

In ogni caso, il sostegno parlamentare è necessario, pena l’indebolimento del nuovo esecutivo all’atto stesso della nascita. Non è il tempo dei (facili) distinguo. È fin troppo chiaro, infatti, il rischio di compromettere l’avvio di una nuova fase politica, svalutando la particolare congiunzione astrale che ha permesso di estromettere Salvini dal governo.

Sul Conte bis valgono obiezioni comprensibili, non solo, in verità, per la partecipazione determinante di LeU. Sì poteva fare di più e meglio. Ma oggi il primo dovere consiste essenzialmente nella difesa di un’operazione che ha sancito la sconfitta del sovranismo di matrice leghista. Poi si vedrà, a tempo debito, perché nessun governo è immune dalla critica proveniente dai suoi stessi sostenitori.

Ora, se l’idea di Casini è riconquistare spazio in questo modo, come pure immaginano di fare i Calenda e i Cairo,  assegnando cioè una funzione pregiudizialmente critica all’area di ‘centro’, il pericolo è che la destra riesploda in tutta la sua incontrollabile virulenza. Occorre lavorare ‘dentro’ la nuova maggioranza, con lealtà e responsabilità, assumendo l’onere di una ricomposizione possibile delle forze democratiche e popolari. Agire con lungimiranza è quanto mai opportuno, innanzi tutto nell’interesse complessivo dell’Italia.

L’augurio, dunque, è che a Palazzo Madama non venga a mancare l’apporto di Casini. Che la Bonino voti contro la fiducia, basta e avanza: fa parte, bene o male, della imprevedibilità del personaggio. Invece, aggiungere ulteriori elementi d’incertezza non sarebbe motivo di vanto, bensì di potenziale discredito. All’imbarazzo va messo un argine.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.