E oggi tradizionale appuntamento con la fiera, che si snoderà nelle vie principali del centro storico: piazza del Teatro, via Marconi, piazza dei Caduti, via Cairoli e piazza San Faustino. Fino al tramonto la città sarà invase da centinaia di bancarelle.
La fiera comporterà come sempre varie modifiche alla viabilità: dalle 6 alle 24 – fa sapere il Comune in una nota – vige il divieto di circolazione e il divieto di sosta con rimozione a piazza San Sisto, via Garibaldi, piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, piazza Martiri d’Ungheria, piazza dei Caduti, largo Benedetto Croce, via Marconi, piazza Verdi, via Fratelli Rosselli, via Matteotti, piazza della Rocca, via Amendola, via e piazza San Faustino, via Cairoli, via Carletti e via del Meone. In via Signorelli e in via Maria Santissima Liberatrice sarà istituito il doppio senso di circolazione (con divieto di sosta); in via San Bonaventura e in piazza della Vittoria la circolazione è consentita esclusivamente ai residenti e agli operatori economici. Sarà consentito il transito in via Faul e in via El Alamein ai mezzi dei soli operatori commerciali in direzione piazzale Martiri d’Ungheria”.
Da segnalare in questo contesto un’iniziativa dell’Ente nazionale per la protezione degli animali: a Pratogiardino si potrà adottare un cane abbandonato dalle 10 alle 20. L’Enpa presenterà per l’occasione anche l’Oasi per gatti di Tarquinia (prima nella provincia di Viterbo) e un progetto analogo per il capoluogo.

