Con il mese di settembre si avvicina la Sagra delle castagne di Soriano nel Cimino. La cittadina si sta preparando all’edizione numero 52 della grande manifestazione storico-rievocativa che per tre weekend di ottobre, oltre all’anteprima del 22 settembre, tornerà ad attirare visitatori da tutta Italia e oltre. Il 12 settembre intanto la decisione della giuria sulla scelta del palio. Le opere in concorso sono già esposte all’Ufficio turistico in piazza Vittorio Emanuele II (orari lunedì-venerdì 10-12, sabato-domenica 10-12.30 e 16-18) .
E’ una fase importante nell’avvicinamento alla festa, la scelta del palio, che sarà assegnato alla contrada vincitrice il prossimo 6 ottobre al termine del torneo degli arcieri e della giostra dei cavalieri. Con la Sagra delle castagne tornano i tradizionali appuntamenti che caratterizzano la manifestazione: oltre al suddetto palio, il corteo storico, il Convivium Secretum (gara enogastronomica in costume tra le quattro contrade, il 18 ottobre), i giochi popolari, la rievocazione “Soriano tra storia e leggenda”, il Premio nazionale Vojola d’oro. E poi le esibizioni degli sbandieratori e degli spadaccini, altri spettacoli rievocativi, conferenze sulla storia locale, presentazioni di libri, mostre d’arte, mercatini e tanto altro ancora.