• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Da ottobre il 3° festival di musica classica

Da ottobre il 3° festival di musica classica

30 Agosto 2019

Sarà dedicata a Frédéric Chopin (1810-1849), raffinato e romantico compositore, la terza edizione del Festival di Viterbo “I Bemolli sono blu” in programma a Viterbo dal 4 ottobre al 9 novembre 2019, ideato e organizzato dall’Associazione musicale Muzio Clementi e curato dal direttore artistico Sandro De Palma.

Ad aprire la manifestazione sarà un evento speciale: un’anteprima musicale assoluta nella piscina monumentale delle Terme dei Papi. Il programma è arricchito da 19 imperdibili concerti in chiesa con un grande appuntamento finale per celebrare i 125 anni del Touring Club. Alcuni concerti saranno trasmessi in differita da Rai Radio3. L’inaugurazione è per sabato 5 ottobre alle 18 all’auditorium dell’Università degli studi della Tuscia.

Protagonisti del festival saranno solisti italiani e stranieri di fama internazionale e alcuni giovani musicisti scelti in collaborazione con l’Accademia musicale Praeneste di Roma. Tra gli interpreti: Pietro De Maria, Maurizio Baglini, Andrea Padova, Marcello Mazzoni, Alessandro Carbonare, Ferdinando Bastianini, La Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni, il Ciompi Quartet, l’Adorno Quartet, Francesco Libetta, oltre naturalmente allo stesso direttore, Sandro De Palma.

“E’ prevista una spettacolare serata – dichiara il maestro Sandro De Palma – dal titolo “Notturni alle Terme” nata da un’idea di Vincenzo Ceniti, console onorario del Touring Club di Viterbo e nostro prezioso collaboratore. Venerdì 4 ottobre alle ore 21.00, in una indimenticabile notte alle Terme dei Papi porteremo per la prima volta il pianoforte sull’acqua termale della piscina , con musica e poesia che daranno vita ad uno spettacolo magico, tra brani di Chopin e poesie di Zingonia Zingone. Gli spettatori potranno così godere di questa esperienza sensoriale unica sia facendo il bagno nella piscina, sia seduti fuori da essa.Durante il Festival – continua il direttore artistico – è prevista anche una serata di teatro recitato e musicacon la presenza dell’attrice Tatiana Farnese, che impersonerà George Sand (scrittrice e compagna di Chopin) mentre io eseguirò i 24 Preludi di Chopin. Sabato 5 ottobre alle ore 18.00, il Festival sarà inaugurato all’Auditorium dell’Università degli Studi della Tuscia con cui collaboriamo da diversi anni e che ci accoglie nella giornata di apertura della XV Stagione Concertistica Pubblica, diretta da Franco Carlo Ricci. Protagonista sarà la Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni diretta da Massimo Belli. Il programma prevede le Quattro stagioni di Vivaldi con il primo violino Lucio Degani, il Tirol concert di Philip Glass e il Concerto K415 di W.A. Mozart con me al pianoforte”.“Le linee programmatiche di questo terzo Festival viterbese – conclude De Palma sono centrate anche su: CameraLab, un laboratorio di musica da camera con il Ciompi Quartet della Duke University, l’Adorno Quartet e prestigiosi solisti che, nella quiete del Balletti Park Hotel di San Martino, prepareranno alcuni concerti da camera che si terranno alla Chiesa del Gesù. I suoni dello Spirito, tre concerti di musica sacra, due nella Chiesa abbaziale di San Martino al Cimino e uno alla Chiesa della Verità a Viterbo. Giovani talenti sarà una rassegna di alcuni giovani scelti in collaborazione con l’Accademia Praeneste di Roma e infine Educare alla musica che prevede due incontri-concerto volti ad una maggiore consapevolezza dell’ascolto musicale. Avremo anche un fuori Festival. Dopo l’emozionante accoglienza dello scorso anno, per la seconda volta il Festival “I bemolli sono blu” entra nella Casa Circondariale di Viterbo per un messaggio di riscatto e solidarietà sociale”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset