• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Christmas Village: molte le cose che non tornano

Christmas Village: molte le cose che non tornano

30 Agosto 2019

Da una parte c’è la società Fantaworld, dall’altra Fondazione Caffeina. In mezzo il Christmas Village, conteso da entrambe. All’interno della prima troviamo un gruppo di imprenditori che in buona sostanza sostiene di essere stato raggirato. Si tratta dei soggetti che hanno messo i soldi lo scorso anno, investendo nella manifestazione. Dentro la seconda c’è invece Filippo Rossi e il suo “giglio magico”. Loro, da quanto si apprende, hanno invece messo le idee. Al di là di come andrà a finire (vedremo cosa deciderà il giudice, che ha in mano tutte le carte), la vicenda (leggi) è alquanto inquietante.

Tanto per cominciare, si scopre che, oltre all’azione civile per tornare in possesso di beni che considera di sua proprietà, la Fantaworld ha promosso contro Caffeina anche un’azione penale, presentando una denuncia ad hoc. Sotto accusa il fatto che Rossi & C. avrebbero tenuto tutti all’oscuro della messa in liquidazione della Spazio Eventi, la società che ha gestito il Village nelle prime due edizioni, lasciando poi il posto nel 2018 proprio alla Fantaworld con l’intento di far incamerare a Caffeina capitali freschi. Dal canto suo, Filippo Rossi minaccia delle contro denunce come si comprende da un post su Facebook pubblicato ieri per illustrare il suo punto di vista. Post in cui ha tirato in ballo, udite udite, anche l’assessore Claudio Ubertini, presso il cui studio è domiciliata la Fantaworld: “E’ divertente scoprire che la società (la Fantaworld, ndr) che ha sede nello studio dell’assessore all’urbanistica Claudio Ubertini (via Genova 88) ha chiesto al Comune di fare il Caffeina Christmas Village che ho inventato io. Deciderò come reagire e tutelarmi”.

Ricapitolando: si litiga di brutto ed evidentemente lo si fa per interesse, per il controllo del business. E fin qui non ci sarebbe nulla di strano se non fosse che, chi per un verso chi per l’altro, taluni personaggi di questa storia, oltre che imprenditori, fanno pure politica. E’ il caso di Filippo Rossi, ma anche (al di là dello stesso Ubertini, di cui sarà interessante scoprire il ruolo, ammesso che un ruolo ce l’abbia) di Giacomo Barelli, legale di Filippo Rossi nella causa intentata dalla Fantaworld e allo stesso tempo consigliere comunale. Qualcosa non torna.

Non torna come sia possibile che con tanta disinvoltura ci si muova dalla sfera pubblica a quella privata. Non torna come il pubblico, cioè la Regione e il Comune, che a vario titolo hanno sostenuto Caffeina, non abbiano ancora deciso di andare fino in fondo, prendendo le distanze da eventi sì importanti e popolari, ma pur sempre di natura privatistica e quindi animati dall’interesse. Non torna infine, e soprattutto, tutto questo gioco di scatole societarie e fondazioni in cui imperversano, come detto, personaggi che ricoprono o hanno ricoperto cariche pubbliche. No, purtroppo qui non torna quasi niente.


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.