• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Senza categoria » La Lega nomina il coordinamento, ma la base è in subbuglio

La Lega nomina il coordinamento, ma la base è in subbuglio

29 Agosto 2019

La lega nomina il coordinamento comunale, ma nel Carroccio cominciano a levarsi le lamentele. Le critiche piovono anche dove splende il sole, elettoralmente parlando, e mentre Fusco fa quadrato piovono le critiche. Sono i militanti della prima ora, dicono su Facebook, in un post ormai virale. Quelli che sostenevano il partito sin dall’origine, quando prendeva il 3% alle elezioni nazionali. Attivisti che hanno gettato le basi affinché “la Lega riuscisse a superare il 30% dei consensi”. Ma ora gridano basta “ad una classe dirigente che non ascolta la base e tende sempre più a farsi casta, accerchiandosi di soli yesman. Che non sono altro che un seccatura, o meglio una rottura di coglioni”.

“La base militante – scrivono – è stata lasciata completamente sola e ignorata dai vertici locali, anzi in molte occasioni si è avuta la netta sensazione di essere diventati un corpo estraneo alla elite dirigente, tant’è che venivamo apostrofati per iscritto da uno degli eletti nell’amministrazione comunale di Viterbo come una rottura di coglioni. I nostri dirigenti locali, in spregio a ciò che ha sempre sostenuto e raccomandato Matteo Salvini, si sono fatti casta e gli incarichi di responsabilità locale sono stati devoluti a persone mai viste impegnarsi in precedenza per la politica della Lega, nonché provenienti da altre esperienze e militanze politiche tesserati esclusivamente per poter ottenere un incarico. Parecchi dei militanti, i più delusi, hanno confidato nell’annunciato commissariamento delle nomine dei dirigenti locali, cui sembrava essere stato incaricato Belotti, poter assistere ad un cambiamento”.

“Per questi motivi – continuano – ora ci sembra giunta l’ora di sollecitare, senza alcuna intermediazione, i nostri dirigenti federali nazionali a prendere urgentemente dei provvedimenti di carattere organizzativo e che rimettano nella dignità e importanza che merita la base militante del viterbese. Noi, che abbiamo entrambe le qualità e la forza di parlare in faccia ed esprimerci in modo chiaro e trasparente, non ci sentiamo dei fidi servi sciocchi oppure degli yesman in cerca di incarichi vuoti, inefficaci, inefficienti e dalla dubbia utilità. Ci reputiamo persone di carattere, ancora pieni di entusiasmo e capaci di dare ancora molto senza nulla pretendere oltre alla debita considerazione e a far parte della politica attiva e informata della Lega”.

Da parte sua la Lega va avanti per la sua strada: “La Lega è ormai il primo partito di Viterbo. Nel coordinamento comunale sono presenti tre consiglieri comunali: Andrea Micci, coordinatore comunale, Stefano Evangelista ed Elisa Cepparotti. Il senatore Umberto Fusco, quale nostro referente provinciale, saprà infondere la giusta dose di esperienza a un gruppo di giovani motivati, che daranno un volto nuovo alla politica locale. Tra i membri del coordinamento: Alessandro Lucidi, Corrado Cocchi, Danilo Agostini, Luigi Ricci, Luigi Taraddeo, Marco Cardona, Martina Adami. Tutti attivisti, convinti sostenitori della Lega e della sua ideologia”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.