“Mi metterò all’opera per una manovra che contrasti l’aumento dell’Iva, tuteli i risparmiatori, dia una solida prospettiva di crescita e sviluppo sociale”, sottolinea il premier incaricato Giovanni Conte. Ieri, i primi passi dopo l’incarico ricevuto da Mattarella.
I giorni movimentati dalle trattative ora lasciano spazio alla definizione della squadra di governo e del programma. Mancano ancora alcuni nodi da sanare e cioè il ruolo politico di Luigi Di Maio e il voto sulla piattaforma Rousseau. Ma tutto sembra in dirittura d’arrivo. “Siamo agli albori di una nuova legislatura europea – ha detto Conte – e dobbiamo recuperare il tempo perduto per consentire all’Italia il ruolo da protagonista che merita. Il Paese ha l’esigenza di procedere speditamente”. E’ tempo di una “stagione riformatrice, di rilancio, di speranze, che offra al paese certezze”.
Gli incontri con i gruppi parlamentari avranno luogo nella Sala dei Busti della Camera. Prima i presidenti di Camera e Senato insieme ai gruppi politici minori, poi in un’unica giornata i partiti maggiori. Nel discorso del premier si intravvede “un Paese migliore, un Paese che abbia infrastrutture sicure, reti efficienti, che si alimenti con energie rinnovabili, che valorizzi i beni comuni, che integri stabilmente nella propria agenda politica il benessere ecosostenibile, che rimuova diseguaglianze di ogni tipo”.
Intanto da tutta la stampa internazionale la notizia è stata presa positivamente. Per il Wall Street Journal “il patto impedirà, almeno per ora, la crescita di Matteo Salvini e della sua Lega apertamente sovranista, un partito fedelmente anti europeo che sino a inizio mese governava con in 5 Stelle in una coalizione precaria”. Anche i mercati sono positivi con Piazza Affari che chiude in rialzo, sfiorando il 2%, con uno spread ai minimi storici. A sancire il quadro sono i Btp del tosoro ai minimi dal 2016, che scendono sotto l’1% del tasso d’interesse. Buone notizie per i risparmiatori italiani.