• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Rapina a Montefiascone. Il fatto non sarebbe isolato, forse in azione una banda

Rapina a Montefiascone. Il fatto non sarebbe isolato, forse in azione una banda

28 Agosto 2019

Rapinano una tabaccheria a Montefiascone e si danno alla fuga a bordo di uno scooter. In due, secondo le ricostruzioni, entrambi italiani, hanno fatto irruzione a mano armata nell’esercizio in località le Mosse lungo la via Verentana lunedì, nella prima mattinata. Erano circa le 6.30. Sotto la minaccia delle armi hanno intimato al gestore di consegnare tutti gli incassi presenti. Il tutto è durato una manciata di minuti e senza che nessuno se ne sia accorto si sono dileguati con il loro scooter lungo le vie secondarie del paese. A bordo il bottino provento del colpo, che secondo molti era piuttosto cospicuo. Un ingente danno economico per il giovane imprenditore.

Subito sui social sono partiti i messaggi di sostegno dei tanti compaesani. Ma qualcuno è sceso più in dettaglio, esprimendo la propria preoccupazione perché sembrerebbe che l’episodio a Montefiascone non sia isolato. Infatti, nel giro di 12-18 mesi si sono verificate altre rapine con tecniche che sarebbero riconducibili a quella di lunedì mattina. Forse una banda, ma non possiamo esserne certi visto il massimo riserbo delle forze dell’ordine, ma di fatto le coincidenze ci sono. La prima il modo di agire: sempre con mezzi snelli, scooter o piccole utilitarie, che possono far perdere le tracce velocemente lungo le vie secondarie del paese. La seconda è la tempistica: sempre a ridosso dei momenti di apertura o di chiusura quando l’affluenza di pubblico è minore. Ma la cosa più sconvolgente è quanto sostengono alcuni esercenti: le rapine vengono effettuate sempre quando le casse dei negozi sono piene, prima dello scarico, insomma. “Come se qualcuno ci osservasse”, specifica un commerciante.

Per ora sulla vicenda non c’è stato nessun chiarimento, ma la paura nei commercianti montefiasconesi cresce sempre di più.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.