250 posti riservati al Comune e in molti sostengono siano quelli con la visuale privilegiata. E’ questo il numero di sedute chieste dalla giunta Arena per contenere gli ospiti di spicco invitati dal Comune.
Parliamo ancora delle tanto discusse sedie di Piazza del Plebiscito. Nei giorni passati aveva fatto scalpore il materializzarsi di una mastodontica pedana attaccata all’arcata del Palazzo (a dispetto di quanto aveva dichiarato l’amministrazione, cioè che non sarebbero state costruite tribune o similari). Ma non smette di sollevare polemiche anche il numero che, di queste sedie, il Comune si è riservato. Ben 250, tutte con la vista migliore, che vanno sottratte alle 1503 totali. Secondo il Comune quelle sedie devono accogliere gli ospiti. A cui vanno aggiunti anche gli ospiti di “palazzo”, ovvero quelli che potranno godere del passaggio della Macchina dalle finestre dei saloni comunali. Ma questa decisione a molti non va giù, perché priverebbe ai cittadini cittadini la possibilità di riuscire ad acquistare un biglietto per assistere al Trasporto comodamente seduti. A conti fatti rimangono solo 1250 posti a sedere in tutta la città, a cui vanno sottratti, giustamente, quelli riservati alle categorie protette. Insomma, briciole.
A questo punto non ci resta di sperare che quelle sedie vadano a imprenditori e personaggi di spicco che possano investire sul futuro della città. E non a parenti ed amici dei soliti personaggi politici della Sala d’Ercole, come è già successo in passato.