• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Vigili contro: polemiche tra le sigle sindacali

Vigili contro: polemiche tra le sigle sindacali

22 Agosto 2019

Guerra nella polizia locale, i toni non si abbassano. Contro quanto dichiarato dal sindacato Diccap interviene la Uil Fpl. Che in una nota cerca di smontare punto su punto le argomentazioni sulle turnazioni rese pubbliche qualche giorno fa.

“Vigili di serie A e di serie B? Da una scrupolosa verifica, effettuata anche con l’aiuto del personale operante, non risulta ci siano. Risulta invece che l’attività svolta dal personale esterno nella maggior parte dei casi manca di organizzazione, soprattutto di un controllo e di una efficace gestione. La gestione del corpo non è priva di regole, le regole ci sono eccome, il problema è che non vengono fatte rispettare da chi dovrebbe gestire il personale, consentendo, tra l’altro, ad alcune unità dei nuclei territoriali lo stazionamento continuo all’interno del comando sotto l’occhio di tutti e ad altre invece l’obbligo dell’uscita celere dai locali. Si rammenta che la precedente dirigente per ovviare a tale insana abitudine fu costretta a redigere un ordine di servizio specifico, purtroppo non adeguatamente rispettato”.

A proposito di “prescelti ”, la Uil Fpl denuncia alcune situazioni quantomeno “particolari”: “Come può essere, una stanza, essere adibita sia al ricevimento di atti di Pg particolari e riservati, sia all’attività di protezione civile, che un tempo era gestita agevolmente dall’ufficio provveditorato? Tale ufficio è inoltre meta quotidiana di persone non appartenenti alla corpo, che tra l’altro potrebbero sostare agevolmente nell’area privata ove sono collocati gli armadietti in uso al personale”. La seconda osservazione riguarda “una unità di personale di categoria D che svolge attività di comando nell’arco delle 36 ore anche in altro Comune quando l’amministrazione di Viterbo, preso atto della crisi di personale in cui versa questo corpo, ha bandito un apposito concorso per sopperire a questa mancanza”. La terza: “Soltanto parte del personale effettua orari di lavoro tali da permettere l’acquisizione dei buoni pasto”.

“Per quanto riguarda la rilevazione degli incidenti stradali – sottolinea la UIL – va notato lo stato di incertezza in cui si trovano ad agire gli agenti, in quanto per operare nelle strade extraurbane, assai più pericolose delle altre, occorrono mezzi professionali specifici, che attualmente il comando non ha fornito”. C’è stato “personale amministrativo (messi notificatori) utilizzato in supporto degli agenti durante la Mille Miglia. Hanno svolto funzioni esclusivamente di supporto agli agenti limitatamente a mansioni di informazioni e rapporti con i cittadini, come già avvenuto in precedenti occasioni , da molti anni (forse qualcuno ha la memoria corta)”. E’ passato invece “stranamente del tutto inosservato il ricorso all’uso della Protezione civile per effettuare traslochi di mobilia e quant’altro per repentini ed inspiegabili cambi di uffici”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.