• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tutto pronto per Santa Rosa: sedie in vendita ma è polemica

Tutto pronto per Santa Rosa: sedie in vendita ma è polemica

21 Agosto 2019

1503 sedie in piazza del Plebiscito per assistere al Trasporto della Macchina di Santa Rosa il prossimo 3 settembre. In corso i preparativi per la festa più importante dell’anno.

Ma le polemiche non si placano. Perché, come in molti sottolineano, c’è una disparità di trattamento. Infatti, il settore D, il migliore visivamente parlando, è riservato agli ospiti del Comune. Dunque i vip in prima fila e il popolo dietro. Ma non basta: parecchi chiedono all’amministrazione il perché mettere a pagamento, ad un costo piuttosto esoso (anche 44 euro), un servizio che fino ad due anni fa costava 5 euro di cauzione.

Le critiche piovono sulla giunta Arena, ma ad onor di cronaca è cominciata la vendita dei biglietti, la prima riservata ai residenti è partita il 20 agosto e terminerà oggi alle ore 19 all’Ufficio Turistico a piazza Martiri d’Ungheria. Il costo è di 44 euro, ma in molti già parlano di flop, viste i pochissimi acquisti fino ad ora riscontrati.
Per tutti gli altri e per i ritardatari resta la possibilità di acquistare i biglietti per gli altri settori. La vendita è aperta a tutti, residenti e non residenti, secondo le seguenti modalità: online all’indirizzo http://www.boxofficelazio.it e presso Underground, in via della Palazzina. Sia online sia presso Underground, ogni persona potrà acquistare 4 biglietti presentando copia del documento di coloro che li utilizzeranno la sera del Trasporto. I tagliandi in vendita sono 1.235 per 8 settori: 244 da 35 euro (E e H, a sinistra della piazza, guardando palazzo dei Priori), poi verso destra 412 da 39 (settori F e G) e 579 da 45 (A e B nella parte posteriore, e C davanti ma sulla destra, vicino a via Roma). Resta l’intero settore D da 220 sedie, proprio di fronte a via Cavour: riservato al Comune, come indicato dal bando. Da martedì 27 agosto in vendita i biglietti riservati per diversamente abili, sordomuti e iscritti ai centri sociali polivalenti del comune di Viterbo. I posti messi a disposizione sono 120 ad un prezzo agevolato di 6 euro per coppia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok