• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Con Noi Vetralla: “Perché non si è intervenuti subito mettendo in sicurezza l’area”

Con Noi Vetralla: “Perché non si è intervenuti subito mettendo in sicurezza l’area”

16 Agosto 2019

Riceviamo e pubblichiamo la risposta della lista Con Noi Vetralla alle dichiarazione del presidente del Consiglio comunale sulla caduta del leccio secolare nel giardino pubblico.

Abbiamo ascoltato con stupore le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale Carloni, rilasciate a nome dell’amministrazione comunale nel goffo tentativo di giustificare la loro inadeguatezza ed inefficienza. 

Innanzitutto invitiamo l’amministrazione comunale a produrre il documento rilasciato dal tecnico incaricato in cui, stando alle dichiarazioni del Carloni, dichiara la sicurezza dell’albero. Di fronte ad una tragedia sfiorata per puro caso, il signor Carloni e l’amministrazione Coppari non possono permettersi di prendersi anche gioco dei cittadini, quindi siamo proprio curiosi di vedere cosa ha scritto il tecnico quando ha dichiarato sicuro l’albero.

Altra bugia sono i fondi stanziati in bilancio. Il signor Carloni dovrebbe sapere, visto che era presente, che i soldi i bilancio per la manutenzione non c’erano, tanto è vero che nell’ultimo consiglio comunale del 24 Luglio è stata approvata una variazione di bilancio proprio per pagare i famosi monitoraggi. Nello stesso consiglio l’assessore Pasquinelli, delegato al verde pubblico, riferiva che la pianta era vuota all’interno, e che questo era visibile sia ad occhio nudo sia dalle analisi strumentali effettuate. Allora ci domandiamo, perché non intervenire subito? Perché non mettere almeno in sicurezza l’area?

Non capiamo come un amministratore possa rilasciare dichiarazioni del genere, di una gravità assoluta, non è successo niente e quindi va bene così. Oggi Sant’Ippolito ha fatto il miracolo ma di certo non possiamo appellarci sempre a questo.

La sicurezza dev’essere la priorità e chi amministra deve essere in grado di assicurala senza giustificazioni. Che l’albero era monitorato non è altro che la dimostrazione che andava presa una decisione immediata, vista la posizione in cui era situato; pochi metri più in là c’è un’altro albero nelle stesse condizioni. 

Eppure non è la prima volta, la scuola materna di Cura avrebbe dovuto insegnare qualcosa, invece i genitori che dopo varie segnalazioni avevano richiesto l’intervento del Prefetto, sono stati accusati con la solita arroganza di aver esagerato di aver strumentalizzato politicamente la vicenda sulla vita dei loro figli. 

L’albero andava messo in sicurezza perché nessuno può prevedere quello che può succedere, neanche un esperto.

Chi doveva decidere non ha deciso e solo per puro caso non si è verificata una tragedia; l’assessore Pasquinelli sì dimetta perché le sue mancanze sono gravi ed ingiustificabili, e di seguito anche il signor Carloni, perché dichiarare il falso per salvate la faccia è vergognoso ed offende i cittadini.

Lista Con Noi Vetralla – Giulio Zelli Sindaco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.