“Per cui nell’ordine il ‘traditore’: 1) ha chiesto pieni poteri per governare da solo; 2) ha rifiutato di tagliare i parlamentari perché altrimenti si sarebbe andati a votare dopo un anno; 3) visto che i numeri non erano quelli sperati è andato strisciando alle porte di Berlusconi e Meloni; 4) in Senato durante un discorso vaneggiante contro Renzi ha detto di voler votare il taglio dei parlamentari e poi di andare al voto. In una settimana ha cambiato versione per ben 4 volte, le cose sono due: ho ha fatto troppi comizi in spiaggia e si è preso un’insolazione, oppure il ‘traditore’ si sta disperatamente arrampicano sugli specchi perché ha capito di aver fatto il più grande errore della sua trentennale carriera politica. Caro ‘traditore’ hai perso ogni credibilità. Ora pensi che gli italiani si possano fidare di chi cambia idea a seconda di come tira il vento? Il popolo non è così stupido come pensi tu. Forse per te è arrivato veramente il momento di baciare il Crocefisso e raccomandati alla Vergine Maria. Perché solo un miracolo ti può salvare”.
Quanto riportato (laddove con ‘traditore’ si intende il ministro degli interni) è il commento di Massimo Erbetti, consigliere comunale del M5S a Viterbo, sulla gesta salviniane di questa ultima settimana. Erbetti come tanti altri militanti del M5S stanno inondando il web. Anche Viterbo partecipa così alla crisi che sta facendo precipitare l’Italia nel ridicolo.
Ancora Erbetti dopo la dichiarazione di poche ore fa attraverso la quale Salvini, rimangiandosi quanto detto nei giorni scorsi, ha affermato di non aver mai chiesto le dimissioni del governo Conte: “Ma dai… Davvero? No, no… Io non ci credo… Questo sta veramente fuori di testa…. Lo dicevo io che se faceva altri due sondaggi tornava sui suoi passi…”.
Evitiamo di pubblicare gli altri commenti a causa del loro contenuto decisamente sopra le righe.