• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Anche a Viterbo il web si scatena

Anche a Viterbo il web si scatena

15 Agosto 2019

“Per cui nell’ordine il ‘traditore’: 1) ha chiesto pieni poteri per governare da solo; 2) ha rifiutato di tagliare i parlamentari perché altrimenti si sarebbe andati a votare dopo un anno; 3) visto che i numeri non erano quelli sperati è andato strisciando alle porte di Berlusconi e Meloni; 4) in Senato durante un discorso vaneggiante contro Renzi ha detto di voler votare il taglio dei parlamentari e poi di andare al voto. In una settimana ha cambiato versione per ben 4 volte, le cose sono due: ho ha fatto troppi comizi in spiaggia e si è preso un’insolazione, oppure il ‘traditore’ si sta disperatamente arrampicano sugli specchi perché ha capito di aver fatto il più grande errore della sua trentennale carriera politica. Caro ‘traditore’ hai perso ogni credibilità. Ora pensi che gli italiani si possano fidare di chi cambia idea a seconda di come tira il vento? Il popolo non è così stupido come pensi tu. Forse per te è arrivato veramente il momento di baciare il Crocefisso e raccomandati alla Vergine Maria. Perché solo un miracolo ti può salvare”.

Quanto riportato (laddove con ‘traditore’ si intende il ministro degli interni) è il commento di Massimo Erbetti, consigliere comunale del M5S a Viterbo, sulla gesta salviniane di questa ultima settimana. Erbetti come tanti altri militanti del M5S stanno inondando il web. Anche Viterbo partecipa così alla crisi che sta facendo precipitare l’Italia nel ridicolo.

Ancora Erbetti dopo la dichiarazione di poche ore fa attraverso la quale Salvini, rimangiandosi quanto detto nei giorni scorsi, ha affermato di non aver mai chiesto le dimissioni del governo Conte: “Ma dai… Davvero? No, no… Io non ci credo… Questo sta veramente fuori di testa…. Lo dicevo io che se faceva altri due sondaggi tornava sui suoi passi…”.

Evitiamo di pubblicare gli altri commenti a causa del loro contenuto decisamente sopra le righe.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.