• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » DiVino Etrusco, torna il concorso per la vetrina più bella

DiVino Etrusco, torna il concorso per la vetrina più bella

13 Agosto 2019

Se il DiVino Etrusco è una kermesse di conclamato e duraturo successo lo deve sì alla formula, capace di abbinare vini, spettacoli e cultura in un mix anno dopo anno più raffinato; ma molto del fascino attrattivo che la manifestazione ha sul pubblico arriva dalla splendida cornice in cui l’evento si inserisce: le vie e le piazze del centro storico di Tarquinia.

Ai piedi delle torri, tra i vicoli e le chiese, il passeggiare al suon di musica degustando il sapore dei vini delle città della Dodecapoli etrusca è per chi ha sperimentato un piacevole ricordo ed un costante invito a ritornare. E Tarquinia, in vista dell’edizione 2019, vuole offrirsi ai visitatori ancora più bella del solito.

Già da settimane, infatti, il Centro di aggregazione giovanile sta lavorando assieme ad un bel gruppo di giovani per predisporre un addobbo speciale per alcune vie della città: totale – o quasi – il riserbo su quanto ideato dai ragazzi, così che l’allestimento possa garantire una piena sorpresa ai curiosi.

Ma non solo: la collaborazione tra amministrazione comunale, Pro Loco e DiVini Commercianti porta al ritorno di un concorso ormai quasi tradizionale, che vedrà coinvolte le vetrine delle attività che fanno parte dell’associazione DiVini Commercianti, chiamate a studiare un addobbo a tema con la kermesse. Una giuria, nelle sere dell’evento, girerà per le vie del centro esprimendo la propria valutazione e decretando i vincitori. I commercianti interessati a partecipare possono fare riferimento all’associazione DiVini Commercianti.

L’edizione 2019 del Divino Etrusco, inserita nell’ambito di “Lazio delle Meraviglie” della Regione Lazio, è organizzata dal Comune di Tarquinia in collaborazione con la Proloco Tarquinia, Divini Commercianti, Domus Artiis, Tarquinia Film Office Aps ed il patrocinio della Camera di Commercio di Viterbo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.