• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Così Renzi e Berlusconi possono incastrare Salvini

Così Renzi e Berlusconi possono incastrare Salvini

12 Agosto 2019

Riprendiamo e pubblichiamo un’intervista a Francesco D’Onofrio di Francesco Bechis pubblicata da formiche.net.

È politica, bellezza. Aprendo ai Cinque Stelle per un governo di scopo che mandi in fumo i piani della Lega Matteo Renzi ha spiazzato tutti. Quasi tutti. Francesco D’Onofrio, Dc fedelissimo di Cossiga ed ex ministro dell’Istruzione, si toglie il cappello. L’ex premier di Rignano sull’Arno ha dimostrato di avere un fiuto politico fuori dalla norma, dice a Formiche.net. Ora la palla è nel campo di Silvio Berlusconi. Un calcio di rigore, e la partita è chiusa.

D’Onofrio, Cinque Stelle e Renzi d’amore e d’accordo. Sorpreso?

Niente affatto. Renzi ha dimostrato di avere un’intelligenza politica superiore alla media.

Sì, ma il segretario del Pd è Nicola Zingaretti, e Renzi non controlla tutti i dem.

Questo è un problema molto delicato. Ne ha parlato con grande lucidità Enrico Letta, mettendo da parte vecchi rancori. Le prossime ore ci diranno cosa pensa il Pd di alcune questioni di fondo. Come il rapporto destra-sinistra, o quello con l’Europa.

Cioè?

La mossa di Renzi ha rimesso in ordine le categorie. Ora in Parlamento ci sono due fronti ben distinti, come pochi giorni fa sul Tav, ma a parti invertite. Europeisti da un lato, sovranisti ed euroscettici dall’altro, è la stessa linea che ha diviso gli schieramenti per il voto di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Questa è la vera partita.

Che adesso si gioca in conferenza capigruppo. Dove serve un voto a maggioranza per cambiare il calendario.

La soluzione è dietro l’angolo. M5S, Pd e Fi devono anticipare il voto della mozione di sfiducia contro Salvini rispetto a quella leghista contro Conte. Così facendo allungheranno i tempi, e sfiduceranno non solo il ministro ma anche il politico e quel che rappresenta. Salvini doveva presentare prima la mozione di sfiducia al premier, ha indugiato troppo.

Come fanno a fermare Salvini?

Semplice. Non c’è neanche bisogno di stare alla tabella di marcia di Renzi. Basta calendarizzare la mozione di sfiducia a Salvini dopo Ferragosto, rimandando in là quella su Conte, e il leghista perde la partita. Gli mandano all’aria i piani prima ancora del voto sul ddl “Taglia poltrone”.

Su quel provvedimento può nascere una nuova maggioranza?

Il provvedimento in sé è quanto di più demagogico ci sia. Escludo possa nascere un governo tecnico. Immagino invece un governo di scopo, magari con una personalità di garanzia e prestigio come Mario Draghi, che scriva la legge di stabilità, risolva le questioni in sospeso con l’Ue e porti alle urne a marzo…continua su formiche.net

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok