• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » A “Blera in Rock” i Nonowar of Steel, The Rumjacke e Pino Scotto

A “Blera in Rock” i Nonowar of Steel, The Rumjacke e Pino Scotto

12 Agosto 2019


Dal 16 al 18 agosto la tredicesima edizione del festival che coniuga musica, buon cibo e divertimento

Giunto alla sua tredicesima edizione, torna uno degli appuntamenti da non perdere con la musica rock della provincia di Viterbo: Blera in Rock. Una programmazione musicale sempre più di respiro internazionale, che vedrà esibirsi grandi nomi del panorama rock e metal. L’intero evento sarà a ingresso gratuito.

Venerdì 16 agosto 2019 sul palco di Blera saliranno i Nanowar Of Steel, padroni incontrastati del metal demenziale a livello italiano ed europeo, forti tra l’altro dell’ultimo singolo “Norwegian Reggaeton“. In apertura si esibiranno i Servi dei Due Padroni, una giovane alternative rock band viterbese.

Si prosegue sabato 17 agosto con i The Rumjacks, band australiana nota in tutto il mondo grazie al suo celtic punk, che a cominciare da “An Irish Pub Song” ha regalato loro anni di successi. Quella di Blera in Rock sarà l’unica data prevista nel centro-sud Italia all’interno del loro lungo tour europeo. Ad aprire ci saranno i viterbesi Gorilla Pulp, con il loro stoner rock e il loro stile unico.

Si conclude domenica 18 agosto con Pino Scotto, uno dei padri della scena rock italiana, già frontman dei Vanadium, dei Fire Trails e dei Pulsar, un personaggio che da anni e anni porta avanti l’intero movimento. Vanta decine di pubblicazioni, collaborazioni con artisti di altissimo livello e migliaia di date in giro per l’Italia e l’Europa. In apertura ci saranno gli Zago, band underground di grande spessore artistico con delle sonorità che ricordano il miglior grunge.

Blera in Rock, inoltre, non è solo musica. Fin dalle ore 17.00 il pubblico sarà accolto da uno stand gastronomico con menù vario e di qualità, con ampia scelta di birre e vini e un angolo panini. In programma, visite guidate, laboratori per bambini e giochi popolari in piazza per ogni fascia di età. Un weekend imperdibile per gli amanti dei concerti, della buona cucina e del sano divertimento.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.