• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Elezioni anticipate anche a Sutri?

Elezioni anticipate anche a Sutri?

9 Agosto 2019

A un anno dall’insediamento, l’epoca Sgarbi potrebbe volgere al termine. Con conseguenti elezioni anticipate.

Alessio Vettori, ex consigliere di maggioranza, come Matteo Amori e Nunzia Casini, ha invitato infatti i colleghi dell’opposizione a presentare le dimissioni, congiunte, nell’intento di far sciogliere il Consiglio comunale. “Non ci sono più le condizioni – dice Vettori – per continuare questa consiliatura fatta di urla, di insulti ai cittadini e ai consiglieri comunali, di continue contraddizioni e scarsi risultati. Questa amministrazione, ormai ex maggioranza, non può più garantire un futuro alla città e quindi ritengo che sia arrivato il momento di staccargli la spina per ritrovare, innanzitutto, la serenità e la pace sociale.Aspetto il riscontro positivo dei miei colleghi di opposizione, sperando in un’intesa unanime per il bene della nostra Antichissima Città. Io sono pronto. Si abbia la dignità e il coraggio di restituire le sorti della città ai cittadini di Sutri”.

Sgarbi, annusata l’aria che tira, si è subito affrettato a far sapere di essere pronto ad affrontare nuove elezioni: “Vittorio Sgarbi – si legge in un comunicato stampa – ha chiuso un accordo con Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia per le prossime elezioni a Sutri e si riserva di fare le liste personalmente per contenere le spinte democristiane ed estremiste che condizionano l’attività politica della città, per la totale inaffidabilità dei soggetti che hanno utilizzato il suo nome per essere eletti e contrastare, per interessi locali, e opportunismi, il suo progetto di rinascita, con ambizioni personali ed egoismi”.

Tutto in ogni caso è ancora in movimento e nulla è definito. Chissà se anche a Sutri si vedrà una campagna elettorale balneare o a Ferragosto tutto verrà messo a tacere.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.