• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Caro Nocchi, salva l’edificio dell’ex Mineralneri per ridarlo ai cittadini”

“Caro Nocchi, salva l’edificio dell’ex Mineralneri per ridarlo ai cittadini”

7 Agosto 2019

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Associazione “A testa alta” che chiede al Sindaco di Capranica, Pietro Nocchi, di intervenire per salvare lo stabilimento ex Mineralneri

“Caro sindaco,veramente senti l’esigenza di essere ricordato come colui che ha sottratto ai capranichesi l’immobile (stabilimento ex Mineralneri) che rappresenta la storia della tua comunità?

Caro sindaco, Capranica dal dopoguerra in poi è stata identificata in tutta Italia con la Mineralneri, era un’eccellenza che ci faceva sentire orgogliosi e ci rendeva protagonisti sulla scena nazionale. Tutti noi capranichesi siamo cresciuti con il suono delle sirene che scandivano i turni di lavoro, tutti siamo cresciuti recandoci a comprare le nostre bibite in quello stabilimento, tutti eravamo fìeri di essere capranichesi quando vedevamo la pubblicità del chinotto Neri al carosello o vedevamo sull’autostrada un cartello pubblicitario della Mineralneri indicante il nome di Capranica.

Caro sindaco, non è colpa tua se lo stabilimento della Mineralneri ha chiuso, anche se, forse, l’amministrazione comunale dell’epoca (di cui tu facevi parte) avrebbe dovuto lottare per tutelare il patrimonio della tua comunità, ma è sicuramente colpa tua se consentirai a chi ha sottratto al tuo paese la sua più importante eccellenza di completare l’opera speculando su quell’immobile alle spalle e in barba ai capranichesi.

Caro sindaco, non siamo così sciocchi di pensare che l’immobile dello stabilimento ex Mineralneri debba rimanere nell’attuale degrado.Il destino ti ha offerto una grande opportunità di poter dare dignità alla storia di Capranica. Ricomprando come comune l’immobile, immaginando di poterlo far tornare patrimonio di tutti i tuoi cittadini e dando a quell’impianto e al futuro del tuo paese la possibilità di essere di nuovo orgogliosi di quella struttura.

Caro sindaco, a te e alla tua maggioranza spetta la scelta, noi amando il nostro paese, la scelta l’abbiamo già fatta, tu al contrario, dovrai dimostrare al consiglio comunale, se la tua maggioranza proseguirà nel solco di chi ti ha preceduto; di chi ci ha trasformato piazza della Madonna del piano da un giardino dove amavamo incontrarci, a una distesa rada di lastre di pietra, di chi ha trasformato piazza Garibaldi da una cartolina di colori e festa in una conca degna di una periferia metropolitana.

Caro sindaco, a te la scelta, se anche lo stabilimento della Mineralneri diventerà soltanto una cartolina da esibire durante le feste estive che ci riempie il cuore di nostalgia o se avrai la forza e la dignità per farla tornare ad essere patrimonio di tutti i capranichesi. Dicono i romani per raccontare la deturpazione della loro città: “quello che non fecero i barbari, fecero i Barberini”. Non vorremmo, caro sindaco, sabato mattina dover dire “quello che non fecero gli Anguillara, fece la giunta Nocchi”. Per raccontare l’ennesimo impoverimento, imbruttimento, depauperamento della nostra città”.

Associazione “A testa alta”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.